Intel Vision, il 10-11 maggio scopriremo l'idea di futuro del colosso dei chip

In casa Intel hanno annunciato Intel Vision, un evento che si terrà il 10-11 maggio in cui l'azienda parlerà del futuro del business e della tecnologia. Secondo le indiscrezioni nello stesso periodo l'azienda dovrebbe introdurre le schede video Arc, ma probabilmente il palcoscenico scelto sarà un altro.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Marzo 2022, alle 10:01 nel canale MercatoIntel
Il 10-11 maggio si terrà Intel Vision, una due giorni in cui l'azienda statunitense aggiornerà il mondo sulla sua idea di futuro. Parte della serie di conferenze "Intel ON" annunciate lo scorso anno come "seguito morale" del defunto IDF (Intel Developer Forum), il nuovo evento ospiterà tre keynote e potrebbe essere un palcoscenico per presentare nuovi prodotti.
La conferenza si terrà al Marriott Gaylord Texan & Convention Center di Grapevine in Texas e cade in un periodo che in molti ritengono "papabile" per il debutto delle schede video desktop Intel Arc di prima generazione, nome in codice "Alchemist". Anche se non si può escludere, al momento riteniamo più plausibile un lancio delle schede video Arc al Computex di Taipei che si terrà dal 24 al 27 maggio.
Non solo l'evento asiatico ricade nella finestra indicata dalle ultime indiscrezioni (Intel parla di secondo trimestre), ma è importantissimo per i rapporti tra le aziende USA e quelle taiwanesi. Le GPU Intel sono infatti realizzate da TSMC a 6 nanometri e saranno commercializzate da partner del posto come ASUS, MSI e Gigabyte, quindi quale migliore occasione? L'altra ipotesi è che Intel opti per un lancio con un evento dedicato slegato sia dal Computex che da Intel Vision.
Il nome di quest'ultimo, infine, fa pensare che il tema della conferenza riguarderà il futuro non prossimo ma da qui a diversi anni, dando così spazio ad altre divisioni avanzate di Intel di far conoscere le cose su cui stanno lavorando: ad esempio potrebbe esserci spazio per gli Intel Labs, per i computer quantistici e per innovazioni a livello di transistor - in parte già annunciate - che consentiranno di estendere la vita della Legge di Moore.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".