Il mercato tablet segna il nono trimestre di flessione consecutiva

Un mercato che continua ad arrancare quello dei tablet, che rispetto allo scorso anno perdono il 20,1% in termini di volumi di vendita
di Andrea Bai pubblicata il 06 Febbraio 2017, alle 10:41 nel canale MercatoLa spesa dei consumatori durante il trimestre delle festività 2016 non si è chiaramente rivolta in direzione dei tablet consumer, con il mercato che registra il nono trimestre consecutivo di flessione. Secondo i dati preliminari raccolti ed elaborati da IDC, il volume di consegne è pari a 52,9 milioni di unità nel quarto trimestre 2016, con un calo del 20,1% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa. L'intero anno vede un volume di consegne di 174,8 milioni di pezzi, con un calo del 15,6% rispetto al 2015.
Ryan Reith, program vice president per IDC, ha commentato: "I tablet tradizionali senza tastiera dedicata continuano a perdere rilevanza in tutti i mercati, con la conseguenza della flessione sul mercato globale. Il solo catalizzatore di crescita in alcuni mercati, come Medio Oriente, Africa, Europa Centrale e dell'Est, è il basso costo e la semplicità, che caratterizzano dispositivi che non possono contribuire ad una crescita di fatturato".

Le realtà che storicamente hanno dominato il mercato dei sistemi notebook hanno inoltre elaborato piani di espansione dei propri cataloghi per includere più sistemi tablet detachable, sebbene attualmente siano più parole che fatti. IDC sostiene che nella seconda metà del 2017 si porà assistere ad una maggiore offerta di dispositivi detachable sia dagli OEM che operano sul mercato notebook sia dai player storicamente attivi nel settore smartphone.
Tuttavia anche i tablet detachable non sono stati capaci di mantenere un buon volume di vendite nel quarto trimestre, con i prodotti di punta di realtà chiave che iniziano a mostrare i segni dell'età. "Il mercato continua a mostrare interesse verso i dispositivi due-in-uno, ma stiamo giungendo ad un punto dove le disparità di prezzo o di prestazioni tra detachable e convertibili inizia ad assottigliarsi, con una competizione che ha danneggiato la crescita dei tablet detachable. Crediamo si tratti comunque di una situazione temporanea, con gli ecosistemi che verranno ulteriormente rifiniti con futuri aggiornamenti e con il supporto degli sviluppatori" ha osservato Jitesh Ubrani, senior research analyst per IDC.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEheheh...
Siate precisi: le vendite di tablet Apple e dell'OHA stanno calando a ritmi vertiginosi, MA quelle dei tablet PC Windows stanno aumentando a ritmi sostenuti.- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno
Solo che ad oggi la maggior parte delle persone queste cose le fa dallo smartphone e quello lo hanno piò o meno tutti.
Il tablet è visto come un extra non più necessario, soprattutto considerando che le dimensioni degli schermi dei telefoni sono sempre maggiori.
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno
Quindi mi confermi che praticamente non serve a molto... è soltanto una via di mezzo tra un portatile e un cellulare senza essere nessuno dei due. Ovviamente c'è chi ama questo tipo di prodotto, era soltanto per capire
Il notebook è un'altra cosa e ha scopi e utilizzi diversi.
- Yotube
- Netflix
- Raiplay/news
- Amazon video
- Browsing web
- Giochi leggeri (carte / simulazioni / gestionali)
Stando comodamente seduto sul divano o sul trono in bagno
Concordo...
tant'è che ha sostituito del tutto il notebook.. che veniva utilizzato per questo ed altro...tipo la posta elettronica, qualche documento word/excel.. ma nulla di impegnativo.
Lo smatphone non è assimilabile al tablet, anche 4 o 5.5 pollici.. non possono competere con la comodità dei 10 pollici, semmai.. il tablet, almeno come uso.. ha sostituito il notebook, è diretto concorrente di qust'ultimo.. e questo spiega anche il basso turn-over di mercato.. lo smartphone viene cambiato moolto più spesso di un notebook, ed il tablet è più affine a quest'ultima categoria che a quella dello smartphone.
Se parli di un confronto puramente hardware.. ovviamente non è fattibile.
Ma qui si parla dell'uso che se ne fa... ed il tablet ha soppiantato in molti ambiti quello che prima veniva fatto col notebook, l'utente di prima faceva l'esempio dei rappresentanti.. ma anche a livello domestico, per esempio mia moglie/figli.. usano sempre e soltanto il tablet per tutto quanto ruota intorno ad Internet.. è il prodotto che mancava, di nicchia, perché copre un ambito molto specifico, ma il suo lavoro lo fa meglio di un notebook o smartphone.
Tornando all'esempio dei rappresentanti che ho fatto poc'anzi, l'ho visto co i miei occhi usare con una mano, con l'altra aggiungono gli ordini con un semplice tap.
Con un Notebook è praticamente impossibile.
faccio il rappresentante da un bel po' di anni
prima andavo tutto a mano
adesso
faccio tutto al meglio con Surface3 Top! Top!
i miei colleghi usano la ciofeca (per il ns. lavoro con copia commissioni in excel con macro) di iPad
e non possono sfruttare al pieno le macro del CC
praticamente lo usano solo per buttarci dentro le quantità
poi, la sera, lo devono rielaborare col PC
pero' fanno i fighetti con l'iPad
ma va' va'......
ovviamente io con Surface3 e OFFICE 2010 ed excel Full completo
non ho problemi e faccio tutto assieme al cliente!!
(Surface3 preso a 399 supersottocosto!! Euronics)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".