Il Congresso USA parla di Bitcoin, la valuta virtuale supera gli 800 dollari

Il Congresso USA parla di Bitcoin, la valuta virtuale supera gli 800 dollari

La valuta virtuale più famosa è per la prima volta oggetto di un'udienza al Congresso USA. Discussione senza allarmismi e Bitcoin prende il volo

di pubblicata il , alle 09:41 nel canale Mercato
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
barzokk21 Novembre 2013, 14:34 #11
Originariamente inviato da: +Benito+
Parlare della cacca la fa diventare oro, continuiamo pure

Beh teoricamente parlando, la cacca ha un valore intrinseco, anche maggiore delle banconote di carta colorata, e potrebbe benissimo essere usata anche come moneta.
Il bitcoin invece... beh...
threnino21 Novembre 2013, 15:03 #12
Originariamente inviato da: +Benito+
Ho già scritto cosa ne penso: bitcoin è fatto per un solo scopo: delinquere e speculazione finanziaria. Va vietato e basta.


fixed
+Benito+21 Novembre 2013, 17:27 #13
La finanza è delinquenza, la causa della merda di mondo dove ci troviamo.
marchigiano21 Novembre 2013, 23:44 #14
mamma mia benito basta....

+Benito+22 Novembre 2013, 18:56 #15
..eh basta...che vuoi che ti dica. Ci sono arrivato nel tempo a queste idee, guardati attorno e capisci come vanno le cose. Dimmi tu se una persona che ha del denaro invece di metterlo nel sistema produttivo gliene deve togliere per proprio utile e deve pure avere un trattamento di favore nei confronti di chi il denaro lo investe nella produzione.
marchigiano23 Novembre 2013, 00:36 #16
vabbè... sono comunque briciole rispetto al pil mondiale

allora la cosa peggiore è che sprecano un sacco di Wh per minare.... utilità zero, almeno facessero girare script seti o roba comunque utile...
barzokk23 Novembre 2013, 11:01 #17
Originariamente inviato da: +Benito+
..eh basta...che vuoi che ti dica. Ci sono arrivato nel tempo a queste idee, guardati attorno e capisci come vanno le cose. Dimmi tu se una persona che ha del denaro invece di metterlo nel sistema produttivo gliene deve togliere per proprio utile e deve pure avere un trattamento di favore nei confronti di chi il denaro lo investe nella produzione.

perchè un investimento in obbligazioni o quote azionarie, non finanzia la produzione ? sarebbe lo slogan contro le "rendite finanziarie" propagandato da certi politici ?

peccato che nessuno politico parla mai del denaro creato dal nulla dalle banche, con cui ci finanziano gli imprenditori, e poi gli chiedono di rientrare così gli portano via l'azienda e la casa... sarà perchè i politici con le banche ci vanno a braccetto ?

il buono di bitcoin è proprio che è una moneta non stampabile illimitatamente a piacimento delle banche per speculare e regalare finanziamenti agli amici
+Benito+23 Novembre 2013, 11:47 #18
Se do denaro in cambio di denaro, non metto denaro nella produzione, lo tolgo.
Se do denaro in cambio di un macchinario, metto denaro nel sistema produttivo.
Differenza sostanziale ma ignota al 99% della gente.
L'imprenditore investe e sostiene l'impresa, il finanziatore la indebolisce.
Causa del dissesto dal dopoguerra trovata.
Syk23 Novembre 2013, 12:36 #19
quanti sevedeva wannabe traders

Originariamente inviato da: +Benito+
Se do denaro in cambio di denaro, non metto denaro nella produzione, lo tolgo.
Se do denaro in cambio di un macchinario, metto denaro nel sistema produttivo.
Differenza sostanziale ma ignota al 99% della gente.
L'imprenditore investe e sostiene l'impresa, il finanziatore la indebolisce.
Causa del dissesto dal dopoguerra trovata.
nel medioevo, con la lex mercatoria questo concetto è stato superato. Qualche progresso l'abbiamo fatto, mi sembra
barzokk23 Novembre 2013, 14:59 #20
Originariamente inviato da: +Benito+
Se do denaro in cambio di denaro, non metto denaro nella produzione, lo tolgo.
Se do denaro in cambio di un macchinario, metto denaro nel sistema produttivo.
Differenza sostanziale ma ignota al 99% della gente.
L'imprenditore investe e sostiene l'impresa, il finanziatore la indebolisce.
Causa del dissesto dal dopoguerra trovata.

eccerto, tutti gli imprenditori lavorano con l'autofinanziamento... ma che dici ?
senti, ma se l'imprenditore vuole comprare il macchinario, ma non ha soldi abbastanza, cosa fa ? li stampa o se li fa prestare da chi li ha ?
Sappi che di solito anche gli imprenditori chi i soldi li hanno, preferiscono farsi finanziare, pur di non metterci soldi propri.

Comunque il bello è che fin qui sarei d'accordo con te, perchè il marcio è proprio che spesso li chiede ad una banca, che i soldi non li ha, e li stampa dal nulla... e poi si fa pagare gli interessi su soldi stampati a costo zero

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^