Groupon, un successo il debutto al NASDAQ

Il sito di social shopping debutta al NASDAQ raccogliendo 700 milioni di dollari con la propria IPO. La valutazione di mercato è ora a 12,7 miliardi
di Andrea Bai pubblicata il 07 Novembre 2011, alle 10:03 nel canale MercatoGroupon
Con l'approdo sulla piazza statunitense del NASDAQ sotto il simbolo GRPN lo scorso venerdì 4 novembre, l'IPO di Groupon si è rivelata essere la più grande per una internet company sin da quella di Google nel 2004, quando il colosso di Mountain View riuscì a raccogliere 1,7 miliardi di dollari.
Lo scorso 21 ottobre Groupon definì i termini per la propria IPO al NASDAQ, pianificando un'offerta di 30 milioni di azioni al prezzo di 16-18 dollari. Nel giorno dell'IPO, però, Groupon è riuscita a raccogliere 700 milioni di dollari, il 30% in più di quanto previsto, per una valutazione complessiva di mercato di 12,7 miliardi di dollari. Groupon ha immesso sul mercato 35 milioni di azioni al valore di 20 dollari ciascuna, corrispondenti al 5% del capitale. Nel corso della prima giornata di contrattazioni, le azioni di Groupon hanno raggiunto un massimo di 31,14 dollari per chiudere infine a 26,11.
Groupon ha dovuto posticipare la sua IPO per via di alcuni problemi sorti con la SEC durante il mese di agosto quando, a seguito di una verifica, sono state messe in discussione le pratiche di contabilizzazione della compagnia: Groupon infatti utilizza una contabilizzazione denominata ACSOI - Adjusted Consolidated Segment Operating Income che, secondo le critiche, sarebbe una misura fuorviante per misurare la profittabilità dell'azienda.
Il positivo esordio di Groupon in borsa rappresenta, secondo gli analisti, il successo del suo modello di business e più in generale del concetto di "social shopping". Ricordiamo che Groupon è una realtà che quotidianamente mette a disposizione sul proprio sito, in maniera geograficamente circostanziata per i mercati su cui opera, un buono sconto per l'acquisto di beni di varia natura o per la fruizione di servizi. Se un determinato numero di utenti sottoscrive l'offerta, questa viene resa disponibile a tutti gli utenti che hanno aderito e nel caso in cui il numero minimo non venga raggiunto, l'offerta non avrà validità.
Nel corso delle prossime settimane si attende inoltre l'avvio delle contrattazioni anche per un'altra realtà emergente del web: la software house Zynga, specializzata nello sviluppo di videogiochi per Facebook. Zynga ha depositato la documentazione per l'IPO durante lo scorso mese di giugno e si aspetta di poter raccogliere 1 miliardo di dollari.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2 acquisti effettuati ed entrambi mai arrivati poichè avevano venduto più coupon degli effettivi disponibili.
ovvimente non ti rimborsano i soldi ma te li mettono sul conto groupon....
Ecco perchè siamo nella........
.....CACCA !Continuiamo a pagare il fumo per oro colato e lo facciamo spesso e volentieri solo per "giocarci" sopra nel tentativo di guadagnarci qualche soldo (o qualche milione).
Ma fintanto che il sistema lo consente saremo sempre nella me....a.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".