Giornate decisive per il nuovo 802.11n

In una riunione che si terrà il prossimo lunedì dovrebbe finalmente essere ratificato il nuovo standard 802.11n che promette una miglior copertura e una maggior efficienza
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Gennaio 2006, alle 15:30 nel canale Mercato
Il prossimo lunedi verrà presentata all'IEEE l'ultima versione del futuro standard wireless 802.11n, alcune fonti riportano un clima più disteso e la quasi totale risoluzioni dei precedenti contenziosi.
La votazione del protocollo 802.11n è stata in passato oggetto di importanti controversie, si crearono infatti due schieramenti composti da Intel, Toshiba, Sony, e Qualcomm per la compagine denominata Task Group N (TGn), mentre il gruppo World-Wide Spectrum Efficiency group (WWiSe) comprendeva Texas Instruments, Broadcom, Nokia, Motorola, and Airgo Networks.
Intel negli scorsi mesi si è fatta promotrice della causa comune creando l'Enhanced Wireless Consortium (EWC) a cui hanno aderito alcune aziende appartenenti ad entrambi gli schieramenti.
La proposta EWC vorrebbe sfruttare lo spettro di frequenze inutilizzato compreso tra i 2,5GHz ed i 5GHz utilizzando le tecnologie MIMO (Multiple In Multiple Out) e SDM (Spatial Division Multiplexing).
In estrema sintesi le tecnologie MIMO prevedono l'utilizzo di più antenne per la fase di ricezione e trasmissione, così facendo si possono realizzare link wi-fi più efficienti e si garantisce una miglior copertura degli ambienti.
Le tecniche SDM prevedono invece la "divisione" in parti di uno stream di dati e l'invio in parallelo dello stesso, al ricevitore viene lasciato il compito di ricostruire il fluso iniziale.
Secondo alcune indiscrezioni il successo della votazione è assicurato, infatti pare che ben 40 aziende su 42 siano favorevoli alla proposta Intel/EWC anche se solo i lavori di lunedì chiuderanno definitivamente la vicenda.
Il più scontento pare essere AirGO che fin dalla prima ora si era impegnato nelle tecnologie TrueMIMO.
Nei prossimi giorni dovrebbero quindi esserci ulteriori dettagli ed informazioni sia dall' IEEE sia dai vari costruttori impegnati.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
La votazione del protocollo 802.11n è stata in passato oggetto di importanti controversie, si crearono infatti due schieramenti composti da Intel, Toshiba, Sony, e Qualcomm per la compagine denominata Task Group N (TGn), mentre il gruppo World-Wide Spectrum Efficiency group (WWiSe) comprendeva Texas Instruments, Broadcom, Nokia, Motorola, and Airgo Networks.
Intel negli scorsi mesi si è fatta promotrice della causa comune creando l'Enhanced Wireless Consortium (EWC) a cui hanno aderito alcune aziende appartenenti ad entrambi gli schieramenti.
La proposta EWC vorrebbe sfruttare lo spettro di frequenze inutilizzato compreso tra i 2,5GHz ed i 5GHz utilizzando le tecnologie MIMO (Multiple In Multiple Out) e SDM (Spatial Division Multiplexing).
In estrema sintesi le tecnologie MIMO prevedono l'utilizzo di più antenne per la fase di ricezione e trasmissione, così facendo si possono realizzare link wi-fi più efficienti e si garantisce una miglior copertura degli ambienti.
Le tecniche SDM prevedono invece la "divisione" in parti di uno stream di dati e l'invio in parallelo dello stesso, al ricevitore viene lasciato il compito di ricostruire il fluso iniziale.
Secondo alcune indiscrezioni il successo della votazione è assicurato, infatti pare che ben 40 aziende su 42 siano favorevoli alla proposta Intel/EWC anche se solo i lavori di lunedì chiuderanno definitivamente la vicenda.
Il più scontento pare essere AirGO che fin dalla prima ora si era impegnato nelle tecnologie TrueMIMO.
Nei prossimi giorni dovrebbero quindi esserci ulteriori dettagli ed informazioni sia dall' IEEE sia dai vari costruttori impegnati.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowmax
Io voto wmaxChe VELOCITA ?
Quale sarà la velocità effettiva del nuovo 802.11n ?250 Mb teorici?! impressionante...peccato che non si riusciranno a sorpassare i 200 Mb
lo volgio
aumenterà anche la copertura?
e.......
qualcuno sa quando inizierano a uscire i prodorri che vanno a queste velocita?? io devo cambiare i pezzi della mia wi-fi ma se a breve escono questi aspetto ......Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".