Continua ad essere in crescita il settore dei PC, un mercato da oltre 260 milioni di pezzi nel 2019

IDC e Gartner concordi nel definire il quarto trimestre del 2019 in chiave positiva per le vendite di PC, sino a portare ad una crescita l'intero 2019 dopo vari anni di contrazione del mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Gennaio 2020, alle 10:41 nel canale MercatoDellASUSAppleAcerLenovoHP Inc.MicrosoftWindows
Sono alcuni trimestri che il mercato dei PC evidenzia segnali di lieve crescita, in controtendenza rispetto al calo progressivo registrato da vari anni a questa parte. Nel corso degli ultimi 3 mesi del 2019 il balzo in avanti è proseguito, con una crescita del 4,8% riportata dall'analisi di IDC superando le stime precedentemente formulate.
Nei 3 mesi che hanno chiuso lo scorso anno sono stati venduti, queste le stime di IDC, circa 71,8 milioni di PC portando ad una crescita del 2,7% le vendite di tutto l'anno rispetto a quelle del 2018. Lenovo e HP Inc. chiudono il periodo con posizioni molto vicine, capaci di guadagnare rispettivamente il 24,8% e il 23,9% del totale di mercato. Al terzo posto troviamo Dell con il 17,4% mentre al quarto è di Apple, molto distanziata con il 6,6%. Chiude la classifica dei top 5 produttori la taiwanese Acer, con una quota del 6,1%.
Se le prime 3 aziende hanno registrato crescite nelle vendite nel quarto trimestre 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con margini compresi tra il 6,5% e il 10,7%, per Apple e Dell i dati trimestrali sono in contrazione media di circa il 5%.
Gartner fornisce un quadro simile a quello di IDC, per quanto indichi una crescita trimestrale negli ultimi 3 mesi del 2019 che è pari al 2,3% e un totale positivo del +0,6% nelle vendite di tutto l'anno. I due istituti di ricerca utilizzano metriche differenti per stimare le vendite nel mercati. Per Gartner le forniture di PC nel trimestre in oggetto hanno raggiunto quota 70,6 milioni di pezzi, per un totale annuale di circa 261 milioni di PC venduti a livello globale.
Permane anche per Gartner lo stesso rapporto tra i produttori di PC globali, con l'unica differenza rappresentata dal quinto posto che vede ASUS e Acer di fatto appaiate con una quota di mercato pressoché speculare nel quarto trimestre 2019.
Tanto IDC come Gartner evidenziano per il mercato EMEA un risultato di crescita, superiore rispetto alla media del mercato. In queste regioni si è ben evidenziata la spinta del settore commercial all'aggiornamento di sistemi in uso, spinta dalla necessità di migrare a sistema operativo Windows 10 alla luce dello stop al supporto all'OS Windows 7 previsto proprio per il mese di gennaio 2020.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLenovo mi stupisce, capisco il mercato consumer ma per le aziende è un prodotto che mi lascia perplesso.
Abbiamo una ventina di questi prodotti, con un problema sulla scheda lte e il supporto è imbarazzante.
Apple se non torna a fare computer con un minimo di espansibilità e prezzi umani credo vedrà assottigliare le sue quote.
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=23
ricapitolando: mercato pc 2019 +2,7% (idc) o +0,6% (gartner), mercato sever -6%, come fa intel a dichiarare +21%? senza contare la crescita di amd che le ha eroso quote di mercato.
Qualcuno non la racconta giusta, o spara cifre a caso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".