Bezos, Samsung e molti altri scommettono su Tenstorrent: round da 700 milioni di dollari per la società di Jim Keller

Bezos, Samsung e molti altri scommettono su Tenstorrent: round da 700 milioni di dollari per la società di Jim Keller

Tenstorrent, la società guidata da Jim Keller, storico progettista con un passato in AMD, Apple e Intel, ha raccolto quasi 700 milioni di dollari in un round guidato da Samsung e a cui hanno partecipato in molti, anche il fondatore di Amazon Jeff Bezos.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Mercato
Tenstorrent
 

Tenstorrent, la società guidata del leggendario progettista Jim Keller (ha militato in AMD, Apple, Intel) e impegnata nel campo dell'intelligenza artificiale, ha chiuso un round di finanziamento da 693 milioni di dollari, su una valutazione precedente di 2 miliardi di dollari.

Samsung Securities e AFW Partners hanno guidato questa tornata, che è stato sottoscritto oltre le più rosee aspettative. Samsung e AFW hanno entrambe profonde relazioni con Tenstorrent e una solida storia di investimenti in aziende tecnologiche all'avanguardia.

Oltre agli investitori principali, si sono uniti al round molti investitori di rilievo, tra cui XTX Markets, Corner Capital, MESH, Export Development Canada, Healthcare of Ontario Pension Plan, LG Electronics, Hyundai Motor Group, Fidelity, Baillie Gifford, Bezos Expeditions e altri ancora.

"Siamo entusiasti dell'ampiezza degli investitori che credono nella nostra visione", ha dichiarato Keith Witek, Chief Operating Officer di Tenstorrent. "Se si guarda a questo gruppo, si nota un equilibrio tra investitori finanziari e strategici, oltre ad alcune personalità di spicco che sono convinte dei nostri piani per l'IA. Rispettano il nostro team, la nostra tecnologia e la nostra visione. Vedono i circa 150 milioni di dollari di accordi chiusi come un forte segnale di trazione commerciale e di opportunità nel mercato".

Tenstorrent utilizzerà i finanziamenti per creare uno stack software IA completamente open-source, assumere sviluppatori, espandere i propri centri di sviluppo e progettazione a livello globale e costruire sistemi e cloud per gli sviluppatori IA.

"I nostri investitori sono fantastici", ha dichiarato Jim Keller, CEO di Tenstorrent. "Durante il processo di raccolta fondi sono rimasto colpito dall'interesse dei nostri investitori per il nostro approccio open-source al software. Si sono resi conto che il modo per vincere è quello di coinvolgere gli sviluppatori dando loro tutti gli strumenti necessari per possedere la propria tecnologia".

LG Electronics si mette nelle mani di Jim Keller (Tenstorrent) per i chip di intelligenza artificiale

Tenstorrent costruisce e vende workstation per l'intelligenza artificiale basate attorno ai suoi Tensix Core, che ritroviamo anche in acceleratori come Wormhole. Oltre a vendere hardware, Tenstorrent concede in licenza proprietà intellettuali nel campo IA e RISC-V a potenziali clienti.

"In passato ho lavorato con tecnologie proprietarie ed è stato davvero difficile", ha detto Keller, come riportato da Bloomberg. "L'open source aiuta a costruire una piattaforma più ampia. Attira gli ingegneri. E sì, è un po' un progetto passionale".

I primi chip di Tenstorrent sono stati prodotti da GlobalFoundries e le prossime versioni saranno realizzate da TSMC e Samsung. L'azienda ha iniziato a progettare anche per l'era a 2 nanometri: Tenstorrent sta discutendo con i suoi partner e con la giapponese Rapidus, che punta a produrre con tale processo produttivo nel 2027.

Tenstorrent punta a democratizzare l'IA e renderla più accessibile possibile, seguendo un approccio opposto a NVIDIA. "Non si può battere NVIDIA se si usa l'HBM, perché NVIDIA acquista la maggior quantità di HBM e ha un vantaggio di costo", ha dichiato Keller. "Ma non saranno mai in grado di abbassare il prezzo per il modo in cui l'HBM è integrata nei loro prodotti e nei loro socket". Per questo motivo gli acceleratori di Tenstorrent si basano sulla più economica memoria GDDR6.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone02 Dicembre 2024, 17:12 #1
Se l'IA non sarà pienamente controllabile dall'èlite, in breve tempo verrà dismessa e vietato per legge l'utilizzo e la creazione di nuove IA, con pene esemplari ed esagerate dopo la solita campagna di persuasione di massa attuata nel tempo attraverso i soliti mezzi. Vedremo già nel prossimo anno la direzione che deciderà l'èlite dominante.
supertigrotto02 Dicembre 2024, 18:09 #2
Lo hanno accontentato Keller,era uno di quelli che puntavano il dito contro CUDA, giustamente con delle buone ragioni, perché vizia il mercato e abitua i programmatori a usare solo quel tipo di strumento software e quindi solo quel tipo di hardware.
sminatore03 Dicembre 2024, 00:25 #3
Originariamente inviato da: Kuriosone
Se l'IA non sarà pienamente controllabile dall'èlite, in breve tempo verrà dismessa e vietato per legge l'utilizzo e la creazione di nuove IA, con pene esemplari ed esagerate dopo la solita campagna di persuasione di massa attuata nel tempo attraverso i soliti mezzi. Vedremo già nel prossimo anno la direzione che deciderà l'èlite dominante.




"L'elite" poi mi spezza 😄. Casaleggio sei te?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^