Samsung e SK hynix pronte a cessare definitivamente la produzione di memorie DDR3

Stando a quanto riportato dal Digitimes, Samsung e SK hynix dismetteranno la produzione delle memorie DDR3 entro l'anno causando una riduzione dell'offerta che, inevitabilmente, si rifletterà sui listini.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 01 Aprile 2022, alle 16:11 nel canale MemorieMicronSK hynixSamsungnotebook consumer
Secondo le fonti del quotidiano taiwanese Digitimes, Samsung e SK hynix desiderano terminare quanto prima la produzione di chip di memoria DDR3. L'addio comporterà, inevitabilmente, un ulteriore aumento dei prezzi di queste memorie, molto probabilmente superiore a quanto preventivato nei giorni scorsi da TrendForce.
Le memorie DDR3, oggi come oggi, sono principalmente usate in dispositivi economici e soluzioni di rete, mentre il settore dei PC è proiettato verso le memorie DDR5. Stando alla fonte, Samsung ha comunicato ai propri clienti che accetterà ordini per la memoria DDR3 fino alla fine dell'anno, per poi concludere le consegne entro la fine del 2023.
Per quanto riguarda SK hynix, invece, non si hanno ulteriori informazioni in merito, se non che la società ha più volte fatto capire che intende interrompere la produzione di questa tipologia di memorie nel breve periodo.
Ancora di salvezza per chi ha ancora bisogno di memorie DDR3 potrebbe essere la statunitense Micron, a quanto pare non intenzionata a interrompere la produzione dei vecchi chip DRAM nell'immediato. Persino Nanya Technology, Winbond Electronics, Etron Technology ed Elite Semiconductor Memory Technology (ESMT) non intendono spedire DDR3 ai propri clienti.
Naturalmente, le DDR3 non spariranno dal mercato dall'oggi al domani, ma il calo della produzione avrà un riflesso importante sulla disponibilità e sui prezzi dei dispositivi che le usano ancora: tra questi alcuni laptop e tablet di fascia estremamente bassa, ma soprattutto modem, access point, router o lettori multimediali che usano questo tipo di memoria poiché più economica (almeno per ora) rispetto ai moduli DDR4 o DDR5.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuante possibilità ci sono che decidi di fare un upgrade delle sole RAM? Saranno anche in milioni di PC ma è più probabile che quei PC vengano aggiornati in tutto piuttosto che solo per la RAM.
A livello desktop/notebook sicuramente non se ne sentirà la mancanza
4k?? mah... credo che la tua scheda video sia limitata dal processore che la sfrutterà al massimo al 60%
Àncora di salvezza
Si scrive 'Àncora' inteso come sostantivo e non 'Ancora'Basta saper usare ALT + 0192.
Per te sarà anche sensato continuare a tenere impegniate intere linee di produzione per qualcosa che il mercato richiede sempre meno, ma evidentemente loro credo che sia più sensato convertire per qualcosa che invece vende...
Che poi trovo più interessante ragionare sul perché fossero state prodotte fino ad oggi, e su questo ricordo una vecchia notizia mi pare dei primi mesi del 2021 dove si diceva che Intel sotto pressione degli OEM avesse deciso di proseguire con la produzione di cpu a 20nm che usavano proprio DDR3...
Ad ogni modo non è che tutte quelle prodotte fino ad oggi spariscano nel nulla.
Sinceramente di questo non avevo nemmeno più memoria tanto che ho dovuto cercare conferma per convincermene. ma per quanto trovo le questioni grammaticali interessanti se speri che qualcuno corregga l'articolo mi sa che sprechi il tuo tempo...
Visto che ci sono mi tolgo anch'io un "sassolino dalla scarpa" faccio notare che non si dovrebbe scrivere computers ma computer, il perché lo spiega qui l'accademia della crusca: Plurale dei forestierismi non adattati
edit: nel dubbio che la cosa possa generare fraintendimenti preciso che non voglio attaccare nessuno, semplicemente ne ho approfittato per fare notare una regola che sempre più spesso vedo ignorata.
E avere un tastierino numerico... certo che MS invece di passare il tempo a ridisegnare le icone scegliendo gli abbinamenti cromatici più di tendenza potrebbe anche decidersi a trovare una soluzione più ottimale per gli accenti, basterebbe copiare quello che fanno gli altri.
giocando in 4k, il processore non limita la scheda video. Se giochi in 1080p allora si hai bisogno di un processore potente per sfruttare completamente la scheda video
Le DDR3 hanno 15 anni sulle spalle, direi che è arrivato il momento di chiudere.
Ciò non significa che puoi accoppiare un celeron con una RTX 3080 e giocare in 4k, magari fosse così
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".