Previsto un aumento dei prezzi delle memorie DDR3

Con i produttori PC a spingere la transizione alle memore DDR3, il mercato sta assistendo ad un incremento dei prezzi
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 15:19 nel canale MemorieCon i produttori PC a spingere la transizione alle memore DDR3, il mercato sta assistendo ad un incremento dei prezzi
di Andrea Bai pubblicata il 12 Novembre 2009, alle 15:19 nel canale Memorie
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualche sistema i7 l'ho fatto...ma veramente 2-3 in riga,nessuno ha soldi da spendere per tali sistemi o non ce li vuole spendere.
la verità è che alla gente l'i7 non serve a una cippa, la differenza con un e8400 in uso internet etc è veramente minima.
per quanto mi riguarda invece, sul discorso memorie, da ddr a ddr2 a ddr3 non c'è nessuna evoluzione in senso di prestazioni. la tecnologia è la stessa identica. sinceramente non so neanche perchè non sono compatibili! alla fine cosa cambia? un conto è la differenza tra le vecchie SDR e le ddr, ma tra ddr1,2,3,4,5 la differenza tecnologica non c'è... avessero sviluppato i chip ddr adesso andrebbero a 1333 come le ddr3 con le stesse prestazioni...
Per le DDR per me non è un calvario...a noi fai conto costa 40€ un modulo da 1Gb...lo rivendo a 55€,ci possono stare..e se non ci stanno affari loro non è mica il pc mio. le daremo via a qualcun'altro. I prezzi li ho detti cosi,non so quanto costano attualmente le DDR perchè gia ne abbiamo in magazzino..
occhio che a guadagnare 15€ ti prendono per ladro, sicuramente si trovano in giro a 40€ quindi per forza ti cose tu sei LADRO
Se qualcuno mi da del ladro,io neanche rispondo..il negozio sfortunatemente non è il mio. In ogni caso io lo reputo un guadagno giusto,se io vado a comprare le memorie dal fornitore gia mi sono spostato,ho perso tempo e benzina..quindi se ti sta bene te le prendi,sennò vattene pure a cagare dove costano 40€ se gia lo sapevi che sei venuto a fare? perchè ce gente che fa cosi...
Un negozio normale non si può permettere di fare prezzi da fornitore...andrebbe fallito dopo 10 giorni.
Un negozio normale non si può permettere di fare prezzi da fornitore...andrebbe fallito dopo 10 giorni.
già, ma a molti frega niente, interessa solo risparmiare quei 15€
un povero cristo che vuole farsi un pc nuovo o è uno spilorcio oppure se per 4gb di ram spende 80€ invece che 40/50 non penso che muore... 40€ in più su un pc da 600/700 non è che incidano chissà quanto!
Ma infatti io parlo di un povero cristo che vede il prezzo di un prodotto RADDOPPIARE di botto, lo stesso prodotto con le stesse caratteristiche(con 40euro in piu' non muore nessuno,pero' con 40 in meno metti tutto dentro ad un case
Poi se tu parli di un ricco cristo allora si che non cambia nulla.
Ah, per inciso, a mio parere c'e' una bella differenza tra uno spilorcio e uno che vuole spendere bene i propi soldi.Io quando esco con la mia ragazza non gli faccio uscire una lira, ma se lo stesso ristorante che prima mi faceva pagare 50 la sera dopo mi fa pagare 100 io lo evito come la peste...saro' spilorcio ma mi pare una gran presa per il ciulos.
Scusate il paragone bislacco, era per rendere l'idea.
Infatti oggi conviene AMD (inutile tirare fuori il solito discorso che con un athlonX4 il 90% dell' utenza ha potenza da buttare per gli applicativi che usa), buoni proci, prestanti, che consumano poco e ti permettono di fare quasi tutto.
Con questo non volgio dire che intel puzza, se vuoi di piu' paghi di piu'.
La corsa alle prestazioni ormai e' arrivata ad un punto morto, la gente compra prodotti come l'Asrock ion che con 250 euro ti permettono di avere un pc che sia un pc, un normale pc.Non tutti ci devono pilotare i le testate nucleari col compiuter.
Poi se tu parli di un ricco cristo allora si che non cambia nulla.
Ah, per inciso, a mio parere c'e' una bella differenza tra uno spilorcio e uno che vuole spendere bene i propi soldi.Io quando esco con la mia ragazza non gli faccio uscire una lira, ma se lo stesso ristorante che prima mi faceva pagare 50 la sera dopo mi fa pagare 100 io lo evito come la peste...saro' spilorcio ma mi pare una gran presa per il ciulos.
Scusate il paragone bislacco, era per rendere l'idea.
Persone come te,evidentemente non hanno ben capito che vendere le memorie alle cifre di questa estate è pazzia vera...infatti Quimoda è fallita...i fornitori che ci svoltavano? niente...il produttore niente,il negoziante al massimo gli 80 cent del caffè...ci guadagnava solo chi compra..ma a quanto pare per ora la pacchia è finita.
Il raddoppio dei prezzi è in ogni caso esagerato.
Il raddoppio dei prezzi è in ogni caso esagerato.
Alla fine noi due non la pensiamo tanto diversamente, lungi da me voler far fallire un azienda o una qualsivoglia attivita' commerciale.Ovviamente fin quando si parla di oscillazioni del mercato e' normale, il mondo gira cosi'.Tuttavia nella fattispece piu' che un oscillazione e' uno stravolgimento bello e buono.Comunque non spetta a me decidere se questa e' stata una mossa buona o meno,il mercato si autoregola.Se da domani la gente comprrera' di piu' allora avranno fatto benone ma non ci scommetterei molto...
EDIT:Mi chiedevo, da profano, se io venditore al dettaglio compro oggi scorte di ram a 80euro e le rivendo a, per esempio, 100euro,tutto ok.
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?
Perchè ci hai fatto la fame per un'estate intera e finalmente adesso c'è modo di rifarsi dei soldi non guadagnati (tenendo sempre presente che si è cmq in perdita e così non si va avanti) e se hai avuto l'intelligenza di fare scorte, ora non vendi mica sottocosto. Il gioco delle ram al doppio lo fanno i privati su ebay e non lo possono fare i commercianti?! Io almeno ci pago le tasse sul guadagnato. Un privato su ebay ti da un'incul@ata bella e buona e nient'altro
Ma le scorte dei magazzini, comprate a 40euro,come mai vengono rivendute comunque a 100?
perchè per 1 volta ti va bene, normalmente succede il contrario: compri le core i7 xxx a 100 perchè vuoi dare al cliente la novità, magari ne compri 5, e poi non le vendi per 1 mese, il mese dopo quella scende di 20€ e tu che fai? o non le vendi più perchè sei caro, oppure le vendi rimettendoci i soldi per cercare di recuperare almeno qualkosa... poi arriva lo stato, ti chiede le tasse (50% di quello che guadagni) e tu gli rispondi picche.. e prima o poi chiudi...
si precisa che non pagare le tasse non significa essere evasori. evadere significa non dichiarare, che è diverso da non pagare
E' il principio stesso del commercio, cercare il modo giusto per risparmiare soldi e guadagnare un botto. Furbo chi ne ha fatto incetta.
E' un po' come chi si compra 5000 euro di ENI il giorno prima che sa ci sarà una acquisizione e quindi gli fruttano 500 euro grazie all'indice che vola al +10%.
Il problema è che nella tecnologia una cosa del genere è quantomeno anomala, capisco le oscillazioni su e giu del 20%, ma chi si aspettava che dopo un anno i prezzi delle RAM (stessi moduli, eh, neppure nuova tecnologia) raddoppiassero?
Per me... cartello ci cova ò_ò
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".