MicroSD da record: Sandisk fissa l'asticella a 200GB

Sandisk ha deciso di premere sull'acceleratore e ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona la sua nuova 200GB SanDisk Ultra microSDXC UHS-I card Premium Edition, la scheda MicroSD più capiente al mondo
di Roberto Colombo pubblicata il 02 Marzo 2015, alle 14:20 nel canale MemorieSandisk
Lo spazio è una di quelle cose che manca sempre su uno smartphone: ci sono diverse soluzioni tra cloud, USB OTG e schede di memoria. Queste ultime per gli smartphone che hanno uno slot integrato sono certamente la soluzione più comoda. I tagli variano molto e Sandisk ora ha deciso di premere sull'acceleratore e ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona la sua nuova 200GB SanDisk Ultra microSDXC UHS-I card Premium Edition, la scheda MicroSD più capiente al mondo.
Scheda di classe 10 (10MB/s garantiti in scrittura) arriva velocità massima di trasferimento di 90MB/s. Sarà in vendita a partire dal secondo trimestre al prezzo di listino di $399,99. La scheda a livello teorico è compatibile con tutti i dispositivi che supportano lo standard SDXC.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvidentemente è stato fatto "un po' a forza" con le attuali tecnologie produttive per "arrivare primi".
E di certo sapere che quel coriandolo contiene 200gb fa parecchio impressione.
in lettura poi 10MB sec non e' un gran che,si trovano ormai a poche decine di euro msd da 32/64GB con 90 e 80MB in lettura e scrittura
Evidentemente è stato fatto "un po' a forza" con le attuali tecnologie produttive per "arrivare primi".
E di certo sapere che quel coriandolo contiene 200gb fa parecchio impressione.
Vero, taglio stranissimo.
Però, classe 10 non inizia ad essere un po' vetusto?
Sarebbe anche ora di innalzare un po' la velocità minima di scrittura, almeno per le schede di capacità, oggigiorno, inferiore (8-16-32 gb).
in lettura poi 10MB sec non e' un gran che,si trovano ormai a poche decine di euro msd da 32/64GB con 90 e 80MB in lettura e scrittura
Veramente i 10 MB/s sono la velocità minima di scrittura garantita. La scheda è da 90MB/s.
A a voler ben dire oggi come oggi una MICRO-SD così capiente non serve praticamente a nessuno.. senza contare le prestazioni in scrittura che certemente saranno molto modeste in rapporto al taglio.
Già ha molto più senso su una SD normale o una CF che garantiscono maggior prestazioni in scrittura e soprattuto vengono usate su fotocamente e videocamere che sfrutterebbero tanto spazio a disposizione.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
sempre imho, ovviamente.
no perché io sia sul telefono che sul tablet ne ho 2 da 128gb, e soprattutto sul tablet è quasi piena.
che ci tengo? 100 e rotti gb di cbz/cbr.
ovvio, li posso "parcheggiare" sul PC o sul NAS, ma vuoi mettere la "soddisfazione" di portarsi in tasca tutta la libreria?
quindi ben vengano le microsd da 200gb e più!
almeno finché ci saranno produttori che mettono lo slot microsd!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".