Micron: nuova fabbrica in India da quasi 3 miliardi di dollari

Micron ha annunciato la realizzazione di una nuova fabbrica in India per un costo totale di 2,75 miliardi di dollari. La costruzione avverrà in due fasi, la prima dovrebbe diventare operativa a partire dalla fine del prossimo anno.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 23 Giugno 2023, alle 09:01 nel canale MemorieMicron
Micron ha annunciato la costruzione di una nuova fabbrica in India per assemblaggio e test di memorie e dispositivi di archiviazione. La messa in opera dovrebbe iniziare già quest'anno, mentre la produzione dovrebbe partire entro la fine del 2024. La decisione rientra in un progetto a lungo termine più ampio che ha visto la società investire oltre 600 milioni di dollari anche nello stabilimento cinese di Xi'an.
L'obiettivo della nuova fabbrica è supportare la richiesta sul lungo termine di memoria e storage a livello globale. La realizzazione del progetto avverrà in due fasi. La prima prevede la costruzione di camere bianche per un'area di 46.450 metri quadri che diventeranno operative entro il 2024 e aumenteranno gradualmente la produzione in linea con le tendenze del mercato globale.
La seconda fase, invece, prevede la costruzione di una seconda area uguale alla prima la cui costruzione dovrebbe iniziare a metà del decennio. Entrambe le strutture saranno erette nello stato del Gujarat nell'ambito del programma "Modified Assembly, Testing, Marking and Packaging" (ATMP). Attraverso questo progetto, Micron supporto fiscale dal governo indiano per il 50% dell'investimento, mentre un altro 20% sarà sostenuto dallo stato del Gujarat.
"Siamo entusiasti dei passi che l'India sta compiendo per sviluppare l'ecosistema locale dei semiconduttori. Sono grato al governo indiano e a tutti i funzionari coinvolti che hanno reso possibile questo investimento. La nostra nuova sede di assemblaggio e test in India consentirà a Micron di espandere la sua base produttiva globale e servire meglio i clienti in India e nel resto del mondo" ha commentato Sanjay Mehrotra, presidente e CEO di Micron.
Il costo totale previsto per l'operazione è di circa 2,75 miliardi di dollari e, secondo le stime dell'azienda, genererà 5.000 nuovi posti di lavoro diretti e fino a 15.000 nuovi posti di lavoro nella comunità entro i prossimi anni. Inoltre, la scelta dello stato del Gujarat è stata dettata dalla forte presenza di talenti per il settore grazie al SANAND Industrial Park.
"L'investimento di Micron per avviare la produzione di assemblaggio e test in India trasformerà radicalmente il panorama il panorama dei semiconduttori in India e genererà decine di migliaia di posti di lavoro nell'alta tecnologia e nell'assemblaggio. Questo investimento sarà un elemento fondamentale nel fiorente ecosistema dei semiconduttori nel nostro paese" ha dichiarato Shri Ashwini, ministro di gabinetto per l'unione delle ferrovie, delle comunicazioni, dell'elettronica e IT.
Infine, Micron ha specificato che la nuova struttura sarà un modello di sostenibilità in linea con gli obiettivi interni di ecocompatibilità locali e globali che le hanno fatto guadagnare la certificazione Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) Gold. Lo stabilimento sarà anche dotato di un'avanzata tecnologia per il risparmio dell'acqua che gli consentirà di raggiungere lo Zero Liquid Discharge, ovvero non sarà disperso alcun liquido nell'ambiente durante la produzione.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi, ma senza che la cosa degeri in conflitti militari, almeno per qualche decennio l'India ha già sufficienti rogne con i vicini per mettersi a cercare di diventare la nuova superpotenza egemone.
c'è da chiedersi se non possa fare tutto da solo uno Stato, acquisendo le competenze e senza regalare soldi pubblici per far felici azionisti privati...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".