Memorie Elpida GDDR5 per le future generazioni di GPU

Memorie Elpida GDDR5 per le future generazioni di GPU

Elpida annuncia di aver completato lo sviluppo della nuova generazione di memorie GDDR5 per schede video, capaci di operare a frequenze di clock molto elevate

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Memorie
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LZar25 Giugno 2010, 13:58 #11
Originariamente inviato da: Persio
oh mamma! il diesel 1.57????? O.O

In Romagna non ha superato gli 1.25€...


Mi sa che ti ricordi male. In quel periodo lì (Agosto 2008) il diesel era a 1.40 a San Marino .... e si andava a far rifornimento lì perchè i prezzi erano di 10 centesimi più bassi che nei dintorni.
LZar25 Giugno 2010, 14:06 #12
Originariamente inviato da: fendermexico
come il fatto che quando il petrolio aumenta-->la benzina aumenta subito
quando il petrolio scende--> la benzina NON scende
?

secondo me è così che andrà, stiamone sicuri.


I miglioramenti tecnologici (e memorie con maggiore densità e possibilità di salire in frequenza del 40% in più a casa mia sono decisamente un miglioramento tecnologico) hanno sempre due effetti sull'hardware:

- consentire di avere prestazioni superiori a pari costo
- consentire di avere le stesse prestazioni a costo inferiore

Per fare un esempio di neanche moltissimo tempo fa, quando era appena uscita una 8800gtx costava 500 e passa Euro. Oggi una scheda con prestazioni analoghe costa un quinto ed a pari prezzo hai le Radeon 5970.

Quindi il tuo parallelo col costo del petrolio non regge.
Persio25 Giugno 2010, 14:09 #13
Originariamente inviato da: LZar
Mi sa che ti ricordi male. In quel periodo lì (Agosto 2008) il diesel era a 1.40 a San Marino .... e si andava a far rifornimento lì perchè i prezzi erano di 10 centesimi più bassi che nei dintorni.


oddio davvero?

memoria corta allora

Originariamente inviato da: LZar
I miglioramenti tecnologici (e memorie con maggiore densità e possibilità di salire in frequenza del 40% in più a casa mia sono decisamente un miglioramento tecnologico) hanno sempre due effetti sull'hardware:

- consentire di avere prestazioni superiori a pari costo
- consentire di avere le stesse prestazioni a costo inferiore

Per fare un esempio di neanche moltissimo tempo fa, quando era appena uscita una 8800gtx costava 500 e passa Euro. Oggi una scheda con prestazioni analoghe costa un quinto ed a pari prezzo hai le Radeon 5970.

Quindi il tuo parallelo col costo del petrolio non regge.


si il costo va a potenza messa a disposizione... poi se conta più o meno farla quello per loro è indifferente...
k-Christian2725 Giugno 2010, 20:58 #14
cough cough!

Questa è solo una voce riguardo il prezzo della benzina.

vi metto al corrente di 2 cose:

Attraccate a questo paese itaglia (la i più piccola non si può fare) ci sono petroliere che vengono tenute ferme e n on vengono fatte scaricare per fare speculazione tra il prodotto comprato ed il distribuito... quadagni enormi...

In AMERICA un comune cittadino (non in tutte le contee si può può comprarsi migliaia di litri e stoccarli ovvero:

Oggi costa 2,5 dollari al gallone (3,5 litri!)(di solito costa 3 dollari(es) bene, ne compro 2000 litri..
Hai un buono di 2000 litri!!!!

Guadagno enorme per il cittadino che con le oscillazioni del petrolio nell'arco della anno avrà sicuramente risparmiato centinaia di dollari..

In itaglia sappiamo dove vanno tutti i nostri bei sudati soldi: nelle pance di chi non governa.... e loro simili.

Peace and love.

AleLinuxBSD26 Giugno 2010, 07:10 #15
Notizia positiva così in futuro si abbasseranno i prezzi.
Superboy27 Giugno 2010, 10:14 #16
Originariamente inviato da: k-Christian27
Attraccate a questo paese itaglia (la i più piccola non si può fare)


Direi che la i minuscola non è tutto
velorius28 Giugno 2010, 11:37 #17
se andiamo avanti così mi calcolerete la spesa del consumo delle ddr5 e falliranno le aziende con le nuove enthusiast

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^