Memorie DDR3 a 2.462 MHz di clock
Corsair annuncia di aver raggiunto un nuovo record di frequenza per memorie DDR3, pur se in configurazione single channel e con timings conservativi
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 13:44 nel canale MemorieCorsair
La ricerca della massima frequenza di clock possibile con memorie DDR3 sembra essere diventato uno dei trend più seguiti dagli overclockers, in abbinamento ovviamente all'ottenimento di una frequenza di clock maggiorata per la propria cpu.
In alcuni casi sono gli stessi produttori a promuovere iniziative di questo tipo, come è recentemente avvenuto con l'americana Corsair che ha annunciato di aver raggiunto una frequenza di clock di 2.462 MHz con un proprio modulo memoria DDR3.
Il risultato è stato ufficialmente confermato dal sistema di verifica implementato nel tool Cpu-Z, come facilmente verificabile andando a questo indirizzo. Per ottenere questa frequenza di clock della memoria così elevata Corsair ha utilizzato una scheda madre Asus P5E3 basata su chipset Intel X48 abbinata a un processore Core 2 Duo E8400. La cpu è stata spinta sino alla frequenza di clock di 3.694 MHz utilizzando moltiplicatore di frequenza 6x e frequenza di bus di 2.462 MHz.
Per mantenere stabilità operativa a questa frequenza Corsair ha dovuto utilizzare un solo modulo memoria DDR3, selezionando timings pari a 9-9-9-24. Il voltaggio di alimentazione richiesto per operare stabilmente non è stato specificato, ma sospettiamo si tratti di un valore ben superiore a quelle che sono le specifiche di riferimento di queste memorie. E' inoltre più che logico pensare che questo risultato sia stato ottenuto attraverso la selezione di uno specifico modulo memoria particolarmente tollerante al funzionamento fuori specifica.
A fronte di una frequenza di clock così elevata, quindi, la bandwidth complessiva è non proporzionata in quanto è stata utilizzata una configurazione a singolo canale: è evidente come il risultato ottenuto da Corsair sia da evidenziare come record assoluto in termini di frequenza di clock massima, ma che non abbia ripercussioni dirette in termini di maggiori prestazioni velocistiche rispetto ad una configurazione dual channel con clock più ridotto.
Ricordiamo come al momento attuale alcune piattaforme chipset supportino ufficialmente moduli memoria DDR3-1600, benché lo standard di fatto certificato dal JEDEC sia quello DDR3-13330. Le nuove piattaforme chipsett NVIDIA della serie nForce 790i SLI Ultra possono utilizzare memoria di tipo XMP2, con le quali è possibile utilizzare frequenze di clock sino a 2 GHz mantenendo il funzionamento dei restanti componenti del sistema all'interno delle specifiche.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Corsair a questo indirizzo.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri









35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi infatti..... io cercherei anche di eliminare la fame nel mondo e le guerre....
ma hai letto la news?
ma hai letto la news?
Ooops! hai ragione ho detto una cosa che non c'entra niente
Andando a cercare sulle recensioni di overclock si trovano pure degli athlon a 4 ghz..
@grifis87
probabilmente hanno poca reperibilità e prezzi di conseguenza alti...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".