Memorie DDR2 Black Dragon Evo da GeIL

Memorie DDR2 Black Dragon Evo da GeIL

Black Dragon Evo è il nome della nuova famiglia di memorie DDR2 di GeIL, caratterizzate da un innovativo sistema di raffreddamento

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Memorie
GeIL
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7621 Novembre 2007, 12:54 #11
Originariamente inviato da: gianni1879
si infatti è proprio così

Chip quadrati FBGA, voltaggio standard dichiarato dalla casa 2.4v (per le pc2-8500)

http://www.xtremehardware.it/content/view/1028/82/


Originariamente inviato da: DeMoN3
La versione da 800mhz dite che sale + delle mie team group elite?Ora sto a 960 5-5-5-16 (con una ventola che le rinfresca un pò...)


Purtroppo quella postata sopra è l'unica vera recensione che avevo letto, interesserebbe anche a me vedere un po' di test con le Black Dragon PC6400 "NON Evo".
Se qualcuno conoscesse qualche link in merito... link please
bernh21 Novembre 2007, 13:20 #12
X Persiko:

le DDR3 dovrebbero iniziare a prendere campo in maniera considerevole dal 2009. Certo nel 2008 ci sarà una progressiva introduzione sul mercato sempre più massiccia, ma almeno altri 12 mesi di vita tranquilla le DDR2 li hanno ancora.

PS x montare 4 GB serve già un OS 64 bit no?
bollicina3121 Novembre 2007, 16:06 #13
speriamo scendano anche le ddr3 che ormai diveranno a breve realtà, dato che ho visto cifre da 500/600€ per 1gb o 2 da pauraaaaaaa..
gianni187921 Novembre 2007, 17:59 #14
Originariamente inviato da: bollicina31
speriamo scendano anche le ddr3 che ormai diveranno a breve realtà, dato che ho visto cifre da 500/600€ per 1gb o 2 da pauraaaaaaa..


breve non tanto, ancora le ddr2 la faranno da padrona per un bel pò
Apple8021 Novembre 2007, 18:10 #15
per quand'è la data d'uscita ?
giogts21 Novembre 2007, 18:36 #16
scusate
esistono ddr2 1066 cas4?
giogts21 Novembre 2007, 23:07 #17
Originariamente inviato da: Ratatosk
Non in banchi da 2GB.

Esempio: http://www.geilusa.com/products/show/id/70


e in banchi da 1GB?
Cloud7622 Novembre 2007, 11:26 #18
Originariamente inviato da: bernh
X Persiko:

le DDR3 dovrebbero iniziare a prendere campo in maniera considerevole dal 2009. Certo nel 2008 ci sarà una progressiva introduzione sul mercato sempre più massiccia, ma almeno altri 12 mesi di vita tranquilla le DDR2 li hanno ancora.

PS x montare 4 GB serve già un OS 64 bit no?


NO

Ne puoi montare anche 8 di Gb su XP32 o Vista32, semplicemente il sistema operativo a 32 bit non vede più di 4Gb di memoria TOTALE.
Da questi 4Gb devi sottrarre tutta la ram che gira nel sistema (ad esempio quella della VGA), per cui in genere installando 4 (o anche 8Gb) di RAM il sistema ne vede e ne può utilizzare poco più di 3 Gb.
Proprio Io23 Novembre 2007, 16:30 #19
Che io sappia, persiko, quanto a prestazioni le DDR2 hanno superato se stesse, prima che le DDR3 (ancora costose e alle prese con i soliti "problemi di dentizione" : secondo specifiche standard avremmo dovuto averne solo a 533, 667 e 800 MHz, come pure dovremmo poter contare su DDR3 solo a 1066, 1333 e 1600 MHz.

Eppure abbiamo ormai ben noti prodotti DDR2 a 1066 e 1200 MHz, e con timings che fan paura, perdipiù a fronte di spese relativamente modeste.

A questo punto le DDR3 sembrano avere dalla loro solo (e non è comunque poco) voltaggi e consumi più bassi: viene da chiedersi infatti se le case produttrici potranno ancora a lungo rosicchiare timings più spinti...

Dalle news che leggo qui mi sembra insomma che ci sia una tendenza a ridurre sempre più i vantaggi prestazionali derivanti dal passaggio alle nuove generazioni di RAM.

E, prima ancora, di Graphics RAM: cavolo, ad esempio, possibile che le GDDR4 si fermino ad un intorno di 2000MHz ?!?

In teoria non dovrebbero avere come limite standard da superare i 3200 MHz ?!?

Mah !
RaZoRxan01 Dicembre 2007, 17:59 #20
Scusate sapete se le Black Dragon a 800Mhz "classiche" sono supportate da un ASUS M2N-E?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^