Le memorie DDR2 tardano a superare le DDR
Presenti sul mercato da diversi mesi, le memorie DDR2 non sono ancora riuscite ad agguantare le memorie DDR. Il sorpasso potrebbe avvenire nel primo trimestre del prossimo anno
di Andrea Bai pubblicata il 26 Settembre 2005, alle 08:58 nel canale MemorieNonostante le memorie DDR2 SDRAM siano disponibili sul mercato ormai già da diversi mesi, pare ci vorrà ancora del tempo prima che esse riescano a sorpassare le memorie basate sulla prima versione delle specifiche DDR. Questo è quanto dichiarato dalla società di analisi di mercato iSupply, dopo un'indagine svolta all'interno del mercato delle memorie.
In particolare l'indagine di iSuppli smentisce la precedente previsione ovvero che il sorpasso si sarebbe verificato durante il quarto trimestre dell'anno in corso e lo posticipa al primo trimestre del 2006.
Secondo le dichiarazioni dei produttori taiwanesi di schede madri a porre un ostacolo alla diffusione delle memorie DDR2 pare essere paradossalmente proprio Intel, nonostante sia esso uno dei principali promotori del passaggio a questo tipo di memorie. La compagnia, infatti, sta fronteggiando da alcuni mesi una notevole difficoltà nel fornire volumi sufficienti dei nuovi chipset che offrono supporto proprio alle memorie DDR2
Nam Hyung Kim, analista presso iSuppli, ha dichiarato: "Nel secondo trimestre le memorie DDR2, eccezion fatta per le memorie grafiche, hanno raggiunto solamente il 21,8% del mercato globale di memorie DRAM, conquistando solo 4,5 punti percentuali rispetto al primo trimestre dell'anno. Entro il quarto trimestre 2005 le memorie DDR2 arriveranno al 38% del mercato".
Samsung ha annunciato nel mese di Agosto, come riportato anche su Harware Upgrade, di aver iniziato a produrre memorie DDR2 in volumi maggiori rispetto alla produzione delle memorie DDR. Gli altri produttori presenti sul mercato mantengono invece un atteggiamento più conservativo.
Nella giornata di ieri, tuttavia, DRAMeXchange ha rilevato che la produzione dei chip DDR2 è aumentata del 33,9% rispetto alla produzione del mese di Agosto. Si tratta di un dato in continua crescita, eccezion fatta per il mese di Luglio, che se proiettato nel futuro rivela come il sorpasso della produzione DDR2 nei confronti delle memorie DDR avverrà proprio nel periodo Dicembre 2005-Aprile 2006 e che il conseguente sorpasso nelle vendite si verificherà nel mese seguente.
Fonte: Digitimes










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e super batteria in Italia: i prezzi
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari ridisegnati e produzione rinviata al 2026
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi... ma le prestazioni?
Quando invece le prestazioni delle DDR2 potranno essere paragonabili alle ormai quasi "vecchie" DDR?@ Andrea Bai
Un piccolo refuso "come riporato anche da Harware Upgrade"Ciao
W LE DDR1
Per ora le DDR2 hanno aumentato solamente la frequenza e di conseguenza la larghezza di bassa massima teorica che però alla fine viene strozzata da un bus che da 2 a questa parte è rimasto strozzato (ad esclusione del Pentium EE 266 Mhz bus). L'avvento dei 200 Mhz risale a fine 2003-inizio 2004 col Northwood.Un altro aspetto da considerare è il costo: ormai si trovano DDR1 buone sui 160 € per 2 slot da 512 Mb. Con quei soldi ci compri delle DDR2 scadenti del tipo 533 Mhz CAS4 che vengono prese a schiaffi
Concludo dicendo: W le DDR!
In ogni caso per i notebook le memorie di seconda generazione sono una vera manna!
Oh si anche i sisteni SCSI erano più performanti degli IDE, ma quello che conta è il rapporto qualità/prezzo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".