Kit memorie Corsair anche per sistemi notebook

Modelli certificati per operare a frequenze di 1.600 MHz e 1.866 MHz, in abbinamento ai più recenti notebook basati su processori Intel Core i5 e Ocre i7
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Dicembre 2011, alle 10:44 nel canale MemorieIntelCorsair
Memorie ad alte prestazioni anche per sistemi notebook? E' quanto propone Corsair con i nuovi kit della serie Vengeance, basati su form factor So-Dimm e quindi adatti all'utilizzo con le più recenti soluzioni notebook apparse sul mercato.
Le memroie sono disponibili in versioni DDR3-1600 e DDR3-1866, con capacità pari a 4 Gbytes per ciascun modulo; di seguito le differenti versioni proposte:
- CMSX8GX3M2A1866C10: dimensione 8 Gbytes, in kit da 2 moduli; frequenza di clock di 1.866 MHz con timings pari a 10-10-10-27 e tensione di alimentazione di 1.5V;
- CMSX8GX3M2A1600C9: dimensione 8 Gbytes, in kit da 2 moduli; frequenza di clock di 1600 MHz con timings pari a 9-9-9-24 e tensione di alimentazione di 1.5V;
- CMSX4GX3M1A11866C10: dimensione 4 Gbytes, con singolo modulo; frequenza di clock di 1.866 MHz con timings pari a 10-10-10-27 e tensione di alimentazione di 1.5V;
Il produttore dichiara piena compatibilità con le piattaforme notebook basate su processori Intel delle serie Core i5 e Core i7, capaci di beneficiare del supporto a frequenze di clock di 1.600 MHz e 1.866 MHz; i timings e le frequenze sono programmati direttamente nel chip SPD che gestisce il funzionamento della memoria, non richiedendo per questo un adeguamento nelle impostazioni del bios. In ogni caso i moduli funzionano correttamente anche a frequenze di clock più contenute, pari a 1.066 MHz o 1.333 MHz, che abitualmente vengono utilizzate in abbinamento a piattaforme notebook.
Ulteriori informazioni su questi moduli SoDimm, oltre che sull'intera gamma di memorie Corsair della serie Vengeance, sono disponibili sul sito del produttore a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofrequenze e latenze improponibili per notebook.
un kit da 1333MHz(1600MHz per gli esigenti) con cas 5 non mi farebbe schifo.
2x4....8?
scherzi a parte, buone ma molto di nicchia, diciamo solo per "portabili" 17" i7 sbubba+, anche i consumi mi sembrano altini per dei portatili.....
Insieme ad un secondo HD SSD sarebbe da sballo totale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".