Hynix: chip DDR3 da 1Gbit a 40 nanometri

Hynix annuncia di aver ultimato lo sviluppo di un nuovo chip DDR3 da 1Gbit, realizzato a 40nm, e che sarà presto certificato da Intel
di Andrea Bai pubblicata il 10 Febbraio 2009, alle 11:58 nel canale MemorieIntel
Hynix Semiconductor ha annunciato nel corso dei giorni passati lo sviluppo di un chip di memoria DRAM DDR3 ad 1Gbit di densità e costruito impiegando il processo produttivo a 40 nanometri.
Secondo quanto si legge su Digitimes, il nuovo chip DDR3 da 1Gb è in grado di raggiungere una velocità di picco di 2133 megabit al secondo e può supportare una vasta gamma di tensioni operative. La produzione in volumi è prevista per il terzo trimestre 2009. Il nuovo chip è stato costruito seguendo le specifiche DDR3 di Intel e sarà presto valutato dal colosso di Santa Clara per ottenere la certificazione.
Secondo le informazioni rilasciate dall'azienda, il processo a 40 nanometri permette di ottenere un incremento del 50% circa nelle rese rispetto al processo a 50nm adottato fino ad ora. L'architettura a transistor tridimensionali permette inoltre di contenere la dispersione di corrente, riducendo così il consumo energetico complessivo.
Le intenzioni di Hynix sono quelle di estendere l'adozione del processo produttivo a 40 nanometri e le specifiche di elevata velocità e basso consumo proprie delle memorie DDR3 anche ad altri prodotti come moduli per lo storage e memoria DRAM mobile e grafica.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info266,625 Siamo in Italia....
Un miliardo e rotti bit in quanto spazio?
bye
Aspetta e spera.
Se riescono a incrementare la resa del 50%, per noi il prezzo scende del 20-25%.
Da un punto di vista delle dimensioni, mi sembra che siano quantomeno tradizionali... anzi, mi aspetterei anche moduli da 4 GB... Da un punto di vista delle prestazioni, ecco, 4 GB/s è un valore molto interessante! 2 GB/s... decisamente no, essendo delle DDR3 (già le mie Corsair XMS2 arrivano a poco più di 2 GB/s, effettuando dei test).
Staremo a vedere
Da un punto di vista delle dimensioni, mi sembra che siano quantomeno tradizionali... anzi, mi aspetterei anche moduli da 4 GB... Da un punto di vista delle prestazioni, ecco, 4 GB/s è un valore molto interessante! 2 GB/s... decisamente no, essendo delle DDR3 (già le mie Corsair XMS2 arrivano a poco più di 2 GB/s, effettuando dei test).
Staremo a vedere
devi calcolare 16 chip (8 GB/s) * 2 = 16 GB/s di picco, in teoria
in effetti, 2133 oltre ai MB/s dovrebbe anche essere la frequenza (il doppio esatto delle 1066)
che poi con il 3channel diventerebbero 24GB/s
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".