Due nuove memorie Reaper HPC da OCZ

Kit da 2 oppure 4 Gbytes di capacità, con frequenze di clock massime certificate in 1.600 MHz oppure 1.800 MHz a seconda delle versioni
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Maggio 2008, alle 10:56 nel canale MemorieOCZ
Con l'approssimarsi del lancio delle nuove piattaforme chipset Intel della serie P45, destinate specificamente agli utenti desktop più appassionati, vari produttori di memorie ad elevate prestazioni stanno presentano nuovi moduli DDR3 capaci di operare a frequenze di clock particolarmente elevate.
E' il caso di OCZ, che dopo aver presentato kit memorie DDR3 da 2 GHz di clock massimo e 4 Gbytes di capacità per coppia (si veda questa notizia) offre nuovi moduli memoria della serie Reaper HPC, certificati per le frequenze di clock massime di 1.600 MHz e 1.800 MHz, con capacità per ogni kit di due moduli pari a 2 Gbytes oppure a 4 Gbytes.
Queste memorie utilizzano un sistema di raffreddamento che abbina una tradizionale placca a diretto contatto con i chp memoria ad un heatpipe, che trasferisce il calore ad un secondo radiatore montato sopra il modulo memoria. A fronte di uno sviluppo in altezza ben superiore alla media il calore viene trasferito lontano dai chip memoria, in un'area che può essere investita direttamente dal flusso di raffreddamento della ventola del processore o di una ventola appositamente montata nel sistema.
Queste le specifiche tecniche del modello PC3-14400:
- 1800MHz DDR3
- 8-8-8-27 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Available in 2GB and 4GB Dual Channel Kits
- Unbuffered
- OCZ Lifetime Warranty
- 1.9 Volts
- 240 Pin DIMM
- Special Features
- Reaper HPC Heatsink
- 1.95V EVP
Per il modello PC3-12800 OCZ riporta invece queste specifiche:
- 1600MHz DDR3
- 7-7-7-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS)
- Available in 2GB and 4GB Dual Channel Kits
- Unbuffered
- OCZ Lifetime Warranty
- 1.9 Volts
- 240 Pin DIMM
- Reaper HPC Heatsink
- 1.95V EVP
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito OCZ a questo indirizzo (PC3-14400) e a questo indirizzo (PC3-12800).
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://xtreview.com/review217.htm
In 1 anno c'è tutto il tempo di vederle calare drasticamente di prezzo man mano che aumenta la produzione.
Oggi non ha senso spendere 150 euro per comprare 2Gb di DDR3 1600 7-7-7-24, quando alla stessa cifra si possono avere 8Gb di DDR2 1000 5-5-5-15.
Vabeh. Ci rivediamo quando avranno affinato i processi produttivi e ci saranno ddr3 a 1600mhz con 1,5 volt e timings decenti
http://xtreview.com/review217.htm
recentemente hanno fatto dei test anche qui e i risultati parlano da soli, miglioramenti massimi del 5%
Kuoto
e te cosa ci fai con il mio avatar?
stai molto attento e non farlo mai più altrimenti la prossima volta... Link ad immagine (click per visualizzarla)
P.s. comunque il tuo è sfocato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".