Corsair presenta le nuove memorie Dominator Platinum, DDR5-6600 CAS32

Corsair ha presentato un nuovo kit di memorie DDR5 dedicate alle schede madri high-end con chipset Intel Z690: le Dominator Platinum DDR5-6600. Le memorie sono disponibili nei tagli da 32 e 64 GB con prezzi a partire da 494,99 euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 31 Maggio 2022, alle 17:45 nel canale MemorieCorsairDDR5
Corsair ha lanciato un nuovo set di memorie DDR5, le Dominator Platinum DDR5-6600 capaci di raggiungere la ragguardevole velocità di 6600 MT/s con una CAS latency di 32. Si tratta attualmente di uno dei set più veloci del mercato, già ordinabili dal sito del produttore con prezzi a partire da 494,99 euro.
Dal punto di vista estetico, le nuove Dominator Platinum tengono fede al design che contraddistingue la gamma ormai da anni. Nella parte superiore trovano posto 12 LED Capellix a basso consumo che consentono di offrire maggiore luminosità unita ad una richiesta energetica inferiore. L’illuminazione, naturalmente, può essere personalizzata attraverso il sfotware iCUE di Corsair.
I LED adornano il sistema di raffreddamento brevettato DHX che dissipa il calore sia dei circuiti integrati che del PCB. Questo consente alle memorie di mantenere prestazioni coerenti anche sotto carichi pesanti e alla massima velocità consentita.
Notevole è il risultato raggiunto da Corsair in termini di latenza che si presenta piuttosto contenuta con timing completi di 32-49-49-76, se rapportata alla frequenza a cui le memorie lavorano. Va premesso che sarà indispensabile disporre di una scheda madre che consenta di sfruttare la velocità massima delle memorie, requisiti soddisfatti al momento solo da alcuni modelli basati sul chipset Z690 di Intel.
Presenti i profili XMP che consentono di impostare la velocità massima in un singolo passaggio senza la necessità di configurare manualmente i parametri. Come per ogni modulo DDR5, anche le nuove Dominator Platinum presentano tutte le caratteristiche distintive delle nuove memorie come l’ECC (Error Correction Code) o il circuito PMIC (Power Management Integrated Circuit).
I kit sono disponibili sia nel taglio da 32 GB che da 64 GB e coperti da una garanzia a vita limitata.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon trovo nulla sul sito Corsair..
dovrebbe essere in realtà una nuova features delle DDR5, che però non ricalca in toto la funzionalità delle ECC per il mercato server.
con 6600mhz di frequenza e questi timings a quali latenze dovremmo andare incontro? dovremmo cominciare ad avvicinarci o addirittura stare sotto i 60ns o sbaglio? all'incirca come delle ddr4 3200mhz cl16 oppure no?
grazie mille
per delle DDR5 sono pure bassi come timings.. le prime stavano sopra i 40! a 5200mhz...indecenti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".