WaterBlock CpuFX Z4

WaterBlock CpuFX Z4

Recensione del waterblock Z4 prodotto dalla CpuFX: costruito prevalentemente in rame presenta una canalina interna a spirale.

di pubblicata il , alle 12:23 nel canale Processori
 
Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata a questo indirizzo una recensione del waterblock Z4 per SckA e Sck478 prodotto dalla CpuFX.



Come potete vedere dalla foto, questo waterblock presenta una costruzione mista alluminio-rame: l'alluminio è stato utilizzato per realizzare il "coperchio" mentre il rame per il corpo del dissipatore: la base è sempre realizzata in rame, ma per ottimizzare lo scambio termico è stata argentata.



La struttura che si è voluto usare per l'interno è quella di una canalina a spirale: in questa maniera ci si assicura un ingresso del liquido direttamente in posizione centrale in corrispondenza del core della cpu.



15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Manwë21 Marzo 2002, 12:16 #1
Sembra bello, è da tenere in considerazione
guest21 Marzo 2002, 13:13 #2
Sembra molto curato in ogni particolare, tranne per quell'incastro a "cassettino" tra la parte in rame e il "tappo" mi da l'idea di non essere troppo ermetico O_o... Ma questo è solo il pezzo che va sulla cpu, non c'è anche radaiatore, pompa, tanica...?

Cmnq very very bello
rebus21 Marzo 2002, 13:18 #3
io avrei optato per una spirale tonda magari di sezione leggermente maggiore per minimizzare la perdita di carico dell'acqua cmq è veramente ben rifinita!
miche21 Marzo 2002, 14:07 #4
Canalina troppo piccola, il flusso perde di brutto...
borda_g21 Marzo 2002, 15:16 #5
ma quanti metri cubi di acqua al secondo volete far passare????
Se nn dovete raffreddare un peltier va benissimo così! in caso dobbiate raffreddare una peltier la migliore soluzione è quella del wb a vasketta!!!
messerschmitt21 Marzo 2002, 15:33 #6
a me sembra notevole come dissipatore
gegeg21 Marzo 2002, 16:02 #7
Anche io avrei optato per una spirale , e' molto + scorrevole in quanto gli angoli rallentano il flusso
supermichel21 Marzo 2002, 16:38 #8
ma come si blocca al socket? con le viti passanti nei quattro buchi ceh si vedono?
Gabbersak21 Marzo 2002, 18:44 #9
fiku...
VisuArs21 Marzo 2002, 20:16 #10
Tempo or sono qualcuno sosteneva che il rivestire un waterblock con argento non portava a risultati apprezzabili, mentre io ero certo che il rame argentato serviva. Eccone la prova.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^