Turion 64 X2: da Maggio a Giugno?

Stando a fonti non ufficiali, AMD avrebbe posticipato il debutto della nuova soluzione per sistemi notebook, allineandola a quella delle cpu Socket AM2
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Marzo 2006, alle 14:01 nel canale ProcessoriAMD
Alcune fonti on line segnalano come il debutto delle nuove cpu Turion 64 X2, dotate di architettura dual core e destinate all'utilizzo in sistemi notebook, sia stato posticipato al mese di Giugno.
Le informazioni iniziali indicavano il 9 Maggio quale data di debutto di queste nuove cpu; si tratta della giornata inaugurale dell'E3 Show di Los Angeles, evento annuale dedicato al mondo dell'entertainment e dei videogame.
Lo spostamento di circa un mese farebbe coincidere la presentazione di queste soluzioni con il Computex di Taipei, evento nel quale si attende il debutto dei processori Athlon 64 X2 per piattaforme Socket AM2. Se queste informazioni venissero confermate, quindi, per AMD si tratterebbe di un mese di Giugno particolarmente ricco, con il lancio di nuove architetture di processore sia per sistemi desktop che mobile.
Le caratteristiche tecniche delle cpu Turion 64 X2 non sono state ancora anticipate da AMD, ma ciò nonostante sono ormai di pubblico dominio. Segnaliamo il nuovo Socket S1, specificamente sviluppato per questi processori, il supporto alla memoria DDR2-667 e ovviamente l'architettura con due distinti core di processori.
E' significativo segnalare come il passaggio massiccio alla memoria DDR2 anche da parte di AMD permetterà a questo standard di raggiungere la piena maturità, ora che i livelli di prezzo sono allineati a quelli delle memorie DDR e che vari produttori hanno iniziato a commercializzare soluzioni con timings di accesso più spinti rispetto a quanto ratificato dal JEDEC in fase di definizione delle specifiche DDR2.
Per ulteriori approfondimenti su queste cpu si rimanda a queste precedenti notizie:
Nuovi dettagli sulle cpu Turion 64 X2
Il debutto delle soluzioni AMD per sistemi notebook con architettura Dual Core si avvicina; eccone parte delle caratteristiche tecnicheNotebook: guerra di prezzi con Turion 64 X2
Con l'arrivo sul mercato dei processori dual core Turion 64 si accenderà la battaglia di prezzi tra i produttori di notebookTurion 64 dual core: in arrivo a inizio Maggio
Nuovi dettagli sulle prossime generazioni di processore AMD Turion 64 X2, dotate di architettura dual Core, per sistemi notebook
Fonte: Dailytech.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon dico che finirebbe perche' senno' addio progresso, ma almeno un'ottimizzazione dei software sarebbe moooooooolto auspicabile.
A volte escono programmi (pinnacle 10 per esempio) che non funzionano manco a spararli e abbisognano di patch su patch! Per non parlare delle controparti ludiche!!
Ad esempio Fear mi scatticchia, a volte, con la 7800GTX... da non crederci!
Circa le DDR2, finora sono state uno specchietto per allodole, non c'era reale motivo per passare dalle DDR alle DDR2. Solo da poco sono sul mercato moduli DDR2 le cui prestazioni fanno percepire la differenza tra le due "tecnologie", la tempistica di AMD va a tutto vantaggio degli utenti che non hanno "dovuto" cambiare macchina per passare alle DDR2 prima che i tempi fossero davvero maturi. Analogo discorso con il passaggio dal single al dual core AMD, per la maggior parte degli utenti non è stato necessario cambiare motherboard ma solo il bios. Questo è il "valore aggiunto" che fa la differenza, oltre alle qualità del prodotto in sé. Spero che continuino a proporre prodotti che non costringano gli utenti a fare scelte obbligate quanto sconvenienti.
Comunque, tornando in-topic, preferirei che AMD ribattesse alle mosse di Intel con un po' più di velocità, non sempre posticipando di mesi "le risposte". Evidentemente hanno problemi produttivi...
x Isd88
Non esageriamo, fino a prova contraria AMD produce i processori migliori, aspetta un attimino prima di dire che "fa schifo".Intel è probabile che faccia uscire un processore decente ma dovrà dimostrare sul campo le reali prestazioni.
Stanno uscendo gli Opteron da 3Ghz, alla faccia dello "schifo".
Si, cambiano anche i chipset come mostrato in un articolo di qualche giorno fa, si tratterà dell'S1.
Poi non capisco come fate a dire che il processore Intel sarà superfigo se finora si è saputo molto poco, e finchè non si avranno dei test non si potrà dire nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".