Taisol CEP409151A

Taisol CEP409151A

Pubblicata una recensione del dissipatore CEP409151A prodotto da Taisol e dedicato al sck478.

di pubblicata il , alle 13:00 nel canale Processori
 
Ultimamente sempre più ditte stano proponendo nuovi coolers per socket 478 contribuendo così allo sviluppo di questa fascia di mercato non ancora ricchissima di soluzioni: fra queste ditte vi è anche Taisol con il suo modello CEP409151A recensito sulle pagine del sito FrostyTech a questo indirizzo.



Come potete vedere dalla foto questo dissipatore presenta una costruzione interamente in alluminio ed è affiancato da una ventola 70*70*11mm caratterizzata da una velocità di rotazione di circa 4800rpm e da unna portata di circa 46CFM.
I test sono stati realizzati simulando una potenza dissipata di 50W e di 100W: i risultati non sono stati elevati anche se comunque in linea con quelli di un classico dissipatore Intel per sck478.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
miche29 Maggio 2002, 12:49 #1
raga basat il dissi intel per spingere sti nuovi P4... ve lo garantisco... basta una bella lappata alla base...
Dirty_Punk29 Maggio 2002, 14:28 #2
non basta non basta... con il dissy intel non passi i 2700 e quest'estate devi lasciare pure quelli per i 2500...
kaledh29 Maggio 2002, 15:41 #3
46 cfm??? quella cosettina???
Mah!?!
Tat029 Maggio 2002, 21:41 #4
Anche a me sembra un po' bassina quella ventola!!! (magari va a 48000 giri )
andreat30 Maggio 2002, 01:02 #5
Cmq sempre xchè solo i proc amd scaldano!! :-(
Medrol30 Maggio 2002, 04:33 #6
Taisol CEP409151A con ventola 70x70x11mm 3800 RPM 29.8 CFM 36.5 dBA.
Va bene che alla frostytech hanno parametri tutti loro , si rischia la confusione. Paolo è meglio inserire i dati comuni

Ciao
Medrol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^