Soluzioni Intel Atom Oak Trail al debutto

Atom Z670 è il primo modello della famiglia appartenente alla serie Oak Trail; il target sono i netbook oltre che, in teoria, anche alcuni tablet PC
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Marzo 2011, alle 08:29 nel canale ProcessoriIntelAtom
Intel ha ufficialmente inserito la prima soluzione Atom della famiglia Oak Trail all'interno del proprio listino prezzi. Ci riferiamo al modello Atom Z670, proposto ai distributori ad un prezzo di 75 dollari USA per lotti di 1.000 processori.
La nuova proposta Atom integra al proprio interno un singolo core con tecnologia HyperThreading abbinata, operante con una frequenza di clock di 1,5 GHz. Il sottosistema video integrato, noto con il nome in codice di Lincroft, è basato su core grafico Intel GMA 600; il controller memoria, anch'esso integrato, è a 32bit di ampiezza compatibile con gli standard LPDDR1 e DDR2.
Il target di riferimento di questa soluzione è quello delle soluzioni netbook di più ridotte dimensioni, affiancate quantomeno in via teorica anche da quelle tablet qule alternativa al proliferare di architetture della famiglia ARM attualmente presenti sul mercato. L'utilizzo in sistemi tablet è reso possibile dal livello di TDP massimo di questa piattaforma, contenuto in 3 Watt e quindi compatibile anche con design completamente sprovvisti di ventola nei sistemi di raffreddamento.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGMA600....
GMA600....
Quoto
consumerà anche solo 3 watt, ma a prezzo di prestazioni sia CPU che GPU bassissime
a quel punto, ARM per autonomia, AMD Fusion per prestazioni
Al dettaglio poi, non ne ho preso un lotto di mille !!
Ok che consuma 3 Watt questo e il mio 95 ma è una roba assurda..
Al dettaglio poi, non ne ho preso un lotto di mille !!
Ok che consuma 3 Watt questo e il mio 95 ma è una roba assurda..
primo sono 75 dollari e non euro che è molto diverso, secondo stai paragonando cose assurde, processori che non centrano l'uno con l'altro in alcun modo...prova a mettere il tuo in un netbook, vediamo dopo quanti nanosecondi lo fondi, e vediamo quanti minuti dura la batteria....inoltre questo ha anche la vga integrata in quei 3w....diciamo che è lento, che la vga è obsoleta che esistono soluzioni migliori ecc, ma non facciamo paragoni insensati e assurdi
sono entrambi costruiti con il medesimo processo a 45Nm
il pezzo di silicio dell'Atom è una frazione del X4 640
Il prezzo dovrebbe essere più proporzionato...
Poi son d'accordissimo che sono due prodotti diversi e 75 dollari sono diversi da 75 Euro ma :
io l'ho comprato al dettaglio, mica mille pezzi. Direi che quindi il prezzo al dettaglio possa essere lo stesso.
secondo gli ATOM sono nati per sistemi a basse prestazioni e basso costo. Gli ATHLON anche sono nella categoria basso costo.
In poche parole stì ATOM hanno rotto, propinano la stessa roba da anni.
Capisco un ATOM dual core a 32 Nm o una cosa un pochino più nuova, o almeno più conveniente, ma questo prodotto non lo capisco.. Tutto qui.
GRANDISSIMI
Hai bisogno davvero di benchmark ?? Tutti gli atom hanno da anni le stesse prestazioni, + o - 10 %
Al dettaglio poi, non ne ho preso un lotto di mille !!
Ok che consuma 3 Watt questo e il mio 95 ma è una roba assurda..
sclocca il 640 fino a farlo consumare 3W inclusa la gpu del chipset poi torna qui a dire a che frequenza stai
sono entrambi costruiti con il medesimo processo a 45Nm
il pezzo di silicio dell'Atom è una frazione del X4 640
Il prezzo dovrebbe essere più proporzionato...
per consumare 3W deve essere un pezzo buono di silicio quindi costa di più... il 640 non è il pezzo migliore del wafer, il 840 lo è
per farti capire quanto incide il consumo sul prezzo, l'athlon 615e costa 130€ e va solo a 2.5ghz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".