Sempre sostenuta la domanda di notebook, ma gli shortage sono in agguato

Nel secondo trimestre 2021 la domanda di sistemi notebook ha continuato ad essere sostenuta, ma all'orizzonte si affaccia la prospettiva di una produzione inferiore alla domanda per la fine dell'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Agosto 2021, alle 14:01 nel canale ProcessoriAppleHPLenovoDellAcer
Continua a crescere la domanda di soluzioni notebook, dinamica che abbiamo visto essere stata messa in atto sin dal secondo trimestre 2020 a motivo della domanda di nuovi PC richiesti per la didattica da remoto e per il telelavoro in un po' tutto il mondo.
Strategy Analytics, nella propria più recente analisi, conferma questo trend anche per il secondo trimestre del 2021 con una crescita nelle vendite del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno pur con un calo del 4% prendendo come riferimento i primi 3 mesi del 2021.
Parliamo in totale di circa 65,6 milioni di PC, mercato del quale Lenovo detiene la prima posizione con una quota di mercato del 24% circa seguita a ruota da HP che totalizza il 23%. Dell è al terzo posto con il 16% del totale, mentre Apple è quarta con l'8% affiancata da Aceral quinto posto con la stessa quota di mercato.
Il restante 21% è diviso tra tutti gli altri produttori di sistemi notebook, che sommati assieme hanno visto le vendute aumentare nel periodo del 2% rispetto a quello corrispondente del 2020 contro una crescita media del 15%. Tutti i top 5 produttori hanno registrato tassi positivi di crescita nelle vendite, con il risultato migliore registrato da Acer che è aumentata del 45% rispetto allo scorso anno.
Le prospettive per la seconda metà dell'anno non sono però particolarmente incoraggianti: si teme infatti una contrazione nella disponibilità legata ai generali shortage di componenti, dinamica che potrebbe portare i consumatori verso altre tipologie di prodotti soprattutto nel periodo del ritorno alle scuole e nella stagione di vendite natalizia.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone avevo bisogno uno con i componenti freschi quello che ho è un po anziano (adesso lo uso solo in caso di backup)
sempre soddisfatto di acer
è un quad core intel con turbo fino a 3,1 GHZ
8gb di ram
solito ssd 256 ma è una bomba
intel uhd 605 riesce a far girare giochi non complessi come csgo
Settimana scorsa mi hanno comunicato che la data di spedizione slitta a dicembre con consegna a questo punto a natale
Per quando arriverà, la 3070 mobile sarà diventata vecchia
Settimana scorsa mi hanno comunicato che la data di spedizione slitta a dicembre con consegna a questo punto a natale
Per quando arriverà, la 3070 mobile sarà diventata vecchia
Si ormai siamo a sti livelli; l'altro giorno in negozio ho visto una 3080Ti a circa 1621€ ed una 3090 a 3200€ circa, da pazzi per una VGA
E voi siete fortunati perchè l'Italia è in Europa che è considerata "primo mondo" per i produttori
E voi siete fortunati perchè l'Italia è in Europa che è considerata "primo mondo" per i produttori
Tu che sei a Dubai fai prima a fare un salto in cina, fare il pieno di schede video e poi tornare indietro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".