Ritorna HyperThreading con le cpu Silverthorne

Intel anticipa parte delle caratteristiche tecniche di Silverthorne, cpu destinata a sistemi ultra portatili: tra queste il ritorno di HyperThreading
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Febbraio 2008, alle 11:56 nel canale ProcessoriIntel
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohai 1 cpu da 3ghz e la utilizzi per renderizzare con il 3dsmax, diciamo che il rendering dura 10 minuti
ora prendi un pc con 2 cpu da 1,5ghz e fai la stessa cosa di prima e vedrai che il tempo di rendering è lo stesso.
ma allora cosa cambia?
nel caso citato vedrai che nel pc con la cpu da 3ghz mentra stai renderizzando il sistema risulta particolarmente appesantito, a tal punto da impedirti di utilizzare altre applicazioni
nel secondo caso il sistema risponderà comunque molto piu prontamente e potrai fare altro (impattando sulle prestazioni ovviamente)
No... questo dipende solo da come è implementato il programma... a parità di potenza cache memoria ecc meno core ci sono meglio è
foto
su questo link si vede la fotografia del wafer silverthornehttp://www.tgdaily.com/content/view/34160/135/
notevole risultato questo microprocessore
Secondo una preview approfondita di ArsTechnica, ne prenderà sonoramente.
Certo che Intel sta cercando di diffondere l'architettura x86 veramente in tutti gli ambiti di utilizzo O_o
Beh quello era colpa dello scheduler dei processi di Windows, l'hardware non c'entrava niente.
Secondo una preview approfondita di ArsTechnica, ne prenderà sonoramente.
Certo che Intel sta cercando di diffondere l'architettura x86 veramente in tutti gli ambiti di utilizzo O_o
Nella news non si legge che è x86. E' curioso che vogliano continuare ad usare una cpu CISC con architettura tutto sommato mooolto vecchia. Soprattutto quando sui dispositivi ultraportatili, che immagino siano PDA, smartphone e roba simile, non c'è una vera necessità di preservare la compatibilità.
Vado a farmi un giro su ars...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".