Raffreddamento passivo per le schede video

Zalman propone al Cebit nuove versioni dei propri dissipatori di calore passivi per schede video, anche di fascia alta
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Marzo 2003, alle 12:28 nel canale ProcessoriIl raffreddamento passivo delle schede video è un nuovo trend per gli appassionati. Al Cebit Zalman ha mostrato un nuovo sistema di raffreddamento con heatpipes, dotato di una particolare ventola di raffreddamento.
Questa soluzione abbina i vantaggi del raffreddamento con grandi dissipatori di calore, permettendo di contenere comunque la temperatura di funzionamento grazie alla ventola 8x8 cm integrata nella parte superiore. Con questa soluzione si garantisce il pieno raffreddamento anche di schede video top della produzione attuale, come quelle basate su chip ATI Radeon 9800PRO.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE questa ventola si dovrebbe accendere solo in caso di necessità???
Inoltre tutta 'sta roba metallica non fa che gravare sul costo della scheda che in caso "top della produzione" non sono molto economiche.
Beato chi se lo può permettere
Ciao
ma che tipo di gas c'è nei tubi..
cioè negli "heatpipes"?
La ventola passiva sarà un successone.
credo sia un liquido
che evapora e condensa in continuazione.......
evapora in corrispondenza della parte + bassa GPU
e condensa nella parte alta.......
almeno così funzianavano gli HCC-001 se nn ricordo male....
BYEZZZZZZZZZZ
fidati, c'è solo aria nelle heatpipes come dice aquila1010.
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".