Qualcomm prepara il debutto di un nuovo SoC: Snapdragon 660

L'azienda americana prepara il debutto della propria nuova soluzione per dispositivi mobile la prossima settimana, con un evento in Cina
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Maggio 2017, alle 08:46 nel canale ProcessoriSnapdragonQualcomm
Qualcomm è al lavoro per introdurre ufficialmente la prossima settimana Snapdragon 660, nome che indica il proprio futuro SoC per dispositivi mobile destinato all'utilizzo in sistemi mobile di fascia media. L'azienda ha confermato l'evento in questi giorni, mandando inviti ai media cinesi per la partecipazione per una conferenza che si terrà il giorno 9 maggio a Pechino.
Quali sono le caratteristiche tecniche attese per questa nuova soluzione? L'azienda non ha fornito al momento attuale dettagli specifici pertanto dobbiamo rifarci ad alcune indiscrezioni emerse online negli ultimi mesi. Snapdragon 660 dovrebbe essere costruito con tecnologia produttiva a 14 nanometri, abbinando la componente CPU ad una GPU Adreno 512.
L'architettura della componente CPU sarà sicuramente di tipo big.LITTLE, abbinando quindi core più semplici a basso consumo ad altri di superiore complessità e potenza così da migliorare da un lato l'efficienza energetica e fornire maggiori prestazioni velocistiche dal'altra a seconda delle specifiche necessità d'uso del momento.
Sono due i possibili pacchetti di core che Qualcomm potrebbe integrare in questo SoC: una proposta octa-core della famiglia Kryo, oppure una accoppiata tra 4 core Cortex-A73 ad elevate prestazioni abbinati a 4 core Cortex A-53 a ridotto consumo. Non mancherà ovviamente una soluzione modem LTE integrata, indispensabile per un moderno SoC destinato a sistemi mobile: le aspettative sono per una classica proposta Qualcomm capace di velocità di trasmissione dei dati sino a 450 Mbps in download e sino a 50 Mbps in upload.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe ora di vedere qualche core ad alte prestazioni anche nella fascia media anziché i soliti octa core A53 a basso consumo.
Comunque si, inserendosi su una fascia di prezzo superiore facile che sia di fatto un clone del 652 con un processo litografico a 14nm (stesso processo produttivo del 625)
Il nuovo processo produttivo sugli snap e sugli exynos fa letteralmente miracoli a mio avviso.
Còmsòòmdòmdòmd
Questo si suppone sia un degno aggiornamento degli snapdragon 650/652, e dato che stiamo passando dai 28nm ai 14nm la differenza dovrebbe essere evidente.
Se dovesse andare come il 650 e consumare come il 625 sarebbe un traguardo ottimo.
Il 625 per quanto discreto rimane un processorino con core a basso consumo, qui almeno un paio di core ad alte prestazioni (A73 magari) si suppone ci saranno.
Probabilmente i processi a 10nm sono ancora troppo costosi per la fascia media.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".