Processori Extreme Edition anche per i notebook Centrino

Intel presenta la cpu Core 2 Extreme X7800, nuovo modello top di gamma per sistemi notebook Centrino ad elevate prestazioni
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2007, alle 15:53 nel canale ProcessoriIntel
Congiuntamente al debutto delle soluzioni core 2 Duo e Core 2 Quad con bus Quad Pumped a 1.333 MHz di clock, Intel ha presentato una nuova versione di processore top di gamma per piattaforme notebook della famiglia Centrino.
Parliamo della cpu Core 2 Extreme X7800, primo processore della famiglia Extreme ad essere stato specificamente sviluppato da Intel per sistemi notebook: destinato a sistemi desktop replacement di fascia alta, questo processore è dotato di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto come abituale per le cpu della serie Extreme Edition per sistemi desktop presentate da Intel in precedenza.
Questo processore ha frequenza di clock di 2,6 GHz, bus Quad Pumped a 800 MHz e cache L2 pari a 4 Mbytes condivisa tra i due core; il prezzo ufficiale dovrebbe essere pari a 851 dollari USA, con la risultante che i primi notebook basati su questo processore avranno prezzi particolarmente elevati. Nelle prossime settimane i primi sistemi notebook Extreme dovrebbero debuttare sul mercato. Intel dichiara per questo processore un TDP massimo di 44 Watt alla frequenza di clock di 2,6 GHz, contro i 35 Watt tipicamente dichiarati per le cpu Core 2 Duo per sistemi notebook.
Presumibilmente nel corso del mese di Settembre Intel presenterà la soluzione Core 2 Extreme X7900 con clock di 2,8 GHz, sostituendo la cpu Core 2 Extreme X7800 e presentando contemporaneamente la versione Core 2 Duo T7800 con la stessa frequenza di clock del modello Core 2 Extreme X7800 ma TDP massimo inferiore. Nello stesso periodo Intel presenterà la cpu Core 2 Duo T7250 nel segmento entry level della linea di processori per piattaforme Santa Rosa: frequenza di clock di 2 GHz e cache L2 da 2 Mbytes, per un prezzo di 209 dollari identico a quello della cpu Core 2 Duo T7100 che, di conseguenza, uscirà velocemente dai listini.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...book_21966.html
Il processore Penryn per sistemi notebook, della serie Extreme Edition, avrà frequenza di clock di 2,8 GHz, la stessa quindi del modello Core 2 Extreme X7900, in abbinamento a frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz e a cache L2 da 6 Mbytes, unificata tra i due Core di processore.[/I]
L'altra notizia parla dei processori di cui al primo paragrafo. Il secondo paragrafo parla dei sostituti del X7800 e X7900.
Tant'è vero che la notizia precedente parla di 2,6 Ghz, mentre il Penryn di 2,8.
Sembrava la stessa...
X Solido: ma Gaber non parlava di Dio, piuttosto che della Chiesa? (Da inserire nella tua firma) E comunque sono d'accordo!
direi che per un notebook sono frequenze assolutamente inutili
ah ecco! ma x un lan party ci si può anche accontentare di qualcosa di piu economico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".