Phenom FX per la prima metà del 2008

La nuova revision del chip, attesa a inizio 2008, dovrebbe permettere di avere a disposizione anche processori Phenom della famiglia FX
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Novembre 2007, alle 09:25 nel canale ProcessoriInizialmente attesi come primi processori della famiglia Phenom a debuttare sul mercato, le cpu Phenom FX non verranno da AMD rese disponibili in commercio prima di alcuni mesi, presumibilmente entro la metà del 2008. Questo nome identifica i processori Phenom quad core top di gamma, caratterizzati dalla frequenza di clock più elevata.
Al momento attuale AMD ha presentato i processori Phenom 9500 e Phenom 9600, proposti a prezzi ufficiali pari 251 dollari e a 283 dollari USA per ordini 1.000 processori effettuati dai clienti OEM e dai distributori, tasse escluse. Queste cpu sono caratterizzate da frequenze di clock rispettivamente pari a 2,2 GHz e 2,3 GHz; è mancato al debutto il processore Phenom 9700, posticipato al primo trimestre 2008 per via di un bug che affligge le cpu quando operano a frequenze di 2,4 GHz o superiori in alcune particolare condizioni di impiego.
Nel corso del primo trimestre 2008 AMD avrà a disposizione la revision B3 del chip, con la quale verrà non solo corretto il bug che limita la frequenza attuale a 2,3 GHz ma sarà possibile avere ulteriori margini di crescita in termini di frequenza di clock complessiva. E' questa revision che giustifica la futura disponibilità di versioni di processore della serie FX, con frequenze di clock presumibilmente pari a 2,8 GHz o 3 GHz a seconda delle rese produttive.
Nel corso del primo trimestre 2008 AMD dovrebbe presentare la cpu Phenom 9900, versione a 2,6 GHz di clock proposta ad un prezzo ufficiale atteso inferiore ai 350 dollari USA. E' evidente come con questi livelli di prezzo AMD cerchi di proporre in modo più competitivo le proprie soluzioni rispetto a quanto offerto dalla concorrente Intel a pari frequenza di clock con le proprie soluzioni Core 2 Quad.
Entro la fine dell'anno, inoltre, AMD dovrebbe presentare una versione "Black Edition" del processore Phenom 9600, dotata di moltiplicatore di frequenza sbloccato verso l'alto e in grado quindi di essere maggiormente appetibile per gli appassionati di overclock. Questo processore verrà proposto allo stesso prezzo della versione Phenom 9600 standard.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMio Dio come sono indietro, dopo un po Intel dovrebbe far uscire la nuova CPU con MCH integrata!!! cavoli come sono indietro sul tabellino di marcia.
AMD se vuole essere competitiva deve cominciare a rispettare le date di uscita non può sempre posticipare
Intel ha fatto una mossa eccellente, al tempo non è stata capita del tutto.
Se non ha affondato AMD, poco ci manca.
ora intel sta lavorando bene, presenta una nuova microarchitettura ogni 2 anni e un die shrink a metà di ognuno di questi periodi
mi fa ridere pensare che le versioni di fascia alta di un processore che non è competitivo già con la concorrenza oggi (*) arrivi quando intel presenterà i core 3... i due problemi di AMD sono:
- le tempistiche: anche nel periodo d'oro dell'athlon 64 mi chiedevo cosa diavolo aspettasse a concepire una nuova generazione, al posto di buttar fuori delle revision o poco più... ci mette davvero una vita, il phenom doveva arrivare 2 anni fa
- il processo produttivo: intel è sempre avanti uno step, e questo è un vantaggio non da poco che AMD, per via dei volumi più ridotti di produzione, non può colmare e che quindi andrebbe compensato con tempistiche ancora più strette
*: non so se sul rapporto performance / costo un phenom e un core 2 sono pari, ma anche se fosse in ogni caso il core 2 è più avanti nelle performance assolute nonchè nel rapporto performance / watt; quindi obiettivamente sempre preferibile
cara redazione, guarda che nella mia famiglia di processori proprio non ce ne sono
ps: e dire che il nick "Fx" ho iniziato ad usarlo in tempi non sospetti, solo dopo è diventato un suffisso di uso quasi comune
Storie di concorrenza e consumatori, poi se vogliono la fascia bassa o media... (sospiro)
That win the best!
Speriamo in revision successive e soprattutto in prezzi tali da costringere intel al ribasso delle loro cpu con nostro vantaggio.
Dubito fortemente che AMD sia già pronta con la produzione a 45nm, a parte il fatto che il B3 è già presente sul 9700, almeno a quello che ho visto in giro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".