Pentium 4 Northwood: primi benchmark

Pentium 4 Northwood: primi benchmark

Su un sito web cinese sono stati pubblicati i primi benchmark della nuova cpu Pentium 4, con 512 Kbytes di cache L2

di pubblicata il , alle 10:20 nel canale Processori
 
On line sono apparsi, su un sito web cinese, i primi benchmark del nuovo processore Intel Pentium 4 Northwood, destinato a sostituire l'attuale versione Willamette a partire dai primi mesi del prossimo anno 2002.
Questi primi test sono stati eseguiti con una scheda madre Asus P4B, basata su chipset Intel i845; per questo motivo, devono essere presi solo come riferimento, in quanto utilizzando un sistema basato su chipset i850 e memoria Rambus le performances sarebbero state indubbiamente di molto superiori.

L'engineering sample utilizzato in questi primi test ha frequenza di default di 1.8 Ghz ma è stato overcloccato sino a 2.329 Mhz, un valore molto elevato che testimonia la bontà del nuovo processo produttivo a 0.13 micron.



Un'altra delle caratteristiche tecniche di questa cpu è data dalla cache L2 di 512 Kbytes, quantitativo doppio rispetto ai 256 Kbytes delle cpu Pentium 4 attualmente in commercio, nonché di quelle Athlon Socket A. E' rimasta invariata la cache L1, sempre in quantitativo di 20 Kbytes.

Trovate tutti i benchmark on line a questo indirizzo e a quest'altro indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devis22 Ottobre 2001, 20:22 #1
Chissà i costi
hammer22 Ottobre 2001, 22:51 #2
Questa sarà senza ombra di dubbio una gran bella cpu, e soprattutto sarà consigliata per chi ama l'overclock....
0.13 micron al rame...
miche23 Ottobre 2001, 00:42 #3
E poi ci sono i nuovi chipset DDR che viaggiano una cifra e abbassano i costi...

Vedremo un po'...
Pinco Pallino #123 Ottobre 2001, 09:23 #4
e vai!!! chi se ne frega se con il prezzo della sola CPU ci si potra` comprare un bi-processore Athlon
scatto23 Ottobre 2001, 11:49 #5
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
[B]e vai!!! chi se ne frega se con il prezzo della sola CPU ci si potra` comprare un bi-processore Athlon


Lord_Ares23 Ottobre 2001, 12:41 #6
Ok. Le CPU Athlon MP costeranno anche meno di un Northwood ed andranno indubbiamente meglio, ma sono ancora soggiogate dal costo delle relative motherboards !! Finchè non scendono quelle non c'è molta speranza per soluzioni dual athlon (per lo meno nel segmento entry level..)
Capito Pinco Pallino ?

[Lord_Ares]
rubex23 Ottobre 2001, 12:48 #7
AHAHHAAHAH,ma li avete visti i bench di Sandra???
Il memory bench,penoso e dire poco,inoltre se si vede la distanza con il tb1400(non 2300mhz come la cpu della prova)ci si rende conto che sta cpu e na ciofeca(in pratica a frequenza standard andra' come un tb 1400 o giu' di li').
Se lo prende un Xp a +1800 si ride.
Il link:
http://netcity2.web.hinet.net/UserData/adoli/test-6.htm

BYe
rubex23 Ottobre 2001, 12:54 #8
SCUSATE,non avevo letto bene.
Se guardate sopra ogni screen di sandra vi e' riportato il risultato del athlon mp 1.2@1662,che e' superiore al north a 2,3 mhz,haahhaahahahahahhaah
lucasante23 Ottobre 2001, 14:07 #9
scusa ma hanno usato l' 845 o l' 850?
csteo23 Ottobre 2001, 14:16 #10
845 quindi sara da vedere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^