Pentium 4 3,2 Ghz Extreme edition @ 4,4 Ghz

Nuovo elevatissimo risultato in overclock ottenuto con un processore Pentium 4 3,2 Ghz Extreme Edition, grazie ad un sistema con ghiaccio secco
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Novembre 2003, alle 09:34 nel canale Processori
Gli overclockers ricercano sempre di ottenere il meglio dal proprio processore, forzandone la frequenza di lavoro a valori ben superiori a quanto si potrebbe pensare.
Spesso questa ricerca porta ad utilizzare quale base di partenza la cpu più veloce disponibile in commercio; è quanto è accaduto in questo esperimento, condotto utilizzando un processore Pentium 4 3,2 Ghz Extreme Edition, abbinato ad un sistema di raffreddamento custom bastao su ghiaccio secco e varie modifiche hardware a scheda madre e scheda video.

Particolare della piattaforma di test: sia scheda madre che scheda video sono stati fortemente modificati così da permettere voltaggi di alimentazione fortemente fuori specifica. Questa tecnica permette, infatti, di aumentare i margini di overcloccabilità di processore e scheda video

La cpu è stata capace di operare sino alla frequenza di 4.423 Mhz, valore superiore di 1.200 Mhz rispetto a quella di default. Da ricordare che la cpu Pentium 4 3,2 Ghz Extreme Edition integra 2 Mbytes di cache L3, oltre ai 512 Kbytes di cache L2 presenti nel Core.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito VR-Zone, a questo indirizzo.
Spesso questa ricerca porta ad utilizzare quale base di partenza la cpu più veloce disponibile in commercio; è quanto è accaduto in questo esperimento, condotto utilizzando un processore Pentium 4 3,2 Ghz Extreme Edition, abbinato ad un sistema di raffreddamento custom bastao su ghiaccio secco e varie modifiche hardware a scheda madre e scheda video.

Particolare della piattaforma di test: sia scheda madre che scheda video sono stati fortemente modificati così da permettere voltaggi di alimentazione fortemente fuori specifica. Questa tecnica permette, infatti, di aumentare i margini di overcloccabilità di processore e scheda video

La cpu è stata capace di operare sino alla frequenza di 4.423 Mhz, valore superiore di 1.200 Mhz rispetto a quella di default. Da ricordare che la cpu Pentium 4 3,2 Ghz Extreme Edition integra 2 Mbytes di cache L3, oltre ai 512 Kbytes di cache L2 presenti nel Core.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito VR-Zone, a questo indirizzo.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSimpatico cmq.
x blubrando
mi sembra di sentire mia madre...Pentium 4 3,2 Ghz Extreme edition @ 4,4 Ghz
ma guardate bene il voltaggio della cpu non è che poi sia così elevato.ormai è diventato un esercizio di stile vuoto di senso, capisco il tipo che ha un pc "vecchio" e vuole accelerarlo un pò, ma questo overclock non ha il minimo scopo
Visto che hanno fatto il 3dmark almeno potevano provare un superpi, con tutti quei chili di cache!
Che cerchino piuttosto di raggiungere il massimo con le configurazioni in commercio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".