Nuovi marchi Intel dal 1 Gennaio 2008

Confermate le intenzioni del produttore americano di legare maggiormente i nomi delle piattaforme a quelli delle cpu della famiglia Core
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Ottobre 2007, alle 11:57 nel canale ProcessoriIntel
Alcune settimane fa abbiamo segnalato, con questa notizia, l'intenzione di Intel di modificare in parte i nomi utilizzati per i propri processori e le piattaforme così da renderli più omogenei nel complesso tra di loro. In origine i piani Intel prevedevano una unificazione di brand delle varie versioni di processore Core 2 Duo e Quad, ma questi piani sono stati accantonati per il momento
Pare dietro spinta dei produttori taiwanesi, Intel ha infatti voluto in parte ridurre questa spinta a un complessivo cambiamento dei propri loghi e marchi, lasciando di fatto invariata la politica di branding delle proprie cpu desktop. Di conseguenza a partire dal 1 Gennaio 2008 non vedremo variazioni nei nomi delle cpu desktop, che continueranno quindi a venir divise tra Core 2 Duo per le soluzioni dual core e Core 2 Quad per quelle quad core.
Questo articolo pubblicato sul sito eweek conferma le informazioni precedentemente pubblicate: ritroviamo quindi l'intenzione di cambiare i nomi delle piattaforme Viiv e vPro in Core 2 Viiv e Core 2 vPro. Alla base l'evidente volontà di meglio promuovere queste piattaforme soffermando l'attenzione sul tipo di architettura di processore utilizzata, quella appunto Core 2.
Il brand vPro è stato introdotto anche in sistemi notebook; dal 1 Gennaio 2008 il marchio Centrino Pro, che identifica i sistemi portatili con funzionalità di amministrazione remota, verrà modificato in Centrino vPro, mentre quello Centrino Duo utilizzato per i tradizionali sistemi notebook passerà ad un più semplificato Centrino. Il marchio Viiv indica invece i sistemi di personal entertainment domestico, punto d'incontro secondo i piani Intel tra l'informatica in senso tradizionale e l'elettronica di consumo.
Si può pensare che la decisione di modificare i brand Viiv e vPro sia legata ai risultati di mercato ottenuti, probabilmente inferiori alle iniziali aspettative di Intel: legare maggiormente i marchi di queste piattaforme alle architetture di processore Core non può che aiutare Intel, e soprattutto i partner produttivi che presenteranno questi sistemi sul mercato, a meglio proporre ai clienti le proprie soluzioni.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai visto un solo esemplare...
HP di fascia bassa, niente di entusiasmante
magari gli faccio una visita e controllo meglio
Ho visto e usato un core2duo e6300 "viiv" ma non capisco...
Fonte : wikipedia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_VIIV
core due duo viiv E6850
ah beh... mavaffff, va
Windows Media Center????
Windows Media Center????
Si, la XP, e soprattutto in versione oem.. e il prezzo d'acquisto della licenza la possiamo paragonare alla Vista Home Premium (che insieme alla + costosa ultimate hanno il MC)... siamo in una cifra dai 130 ai 150 max.
Ad ogni modo non li metterei proprio appaiati... Viiv e WindowsMC...
La corrispettiva VIIV di AMD per esempio si chiama Live!
Questi sono solo MARCHI depositati, BRANDING!!!!
Mica ci sono brevetti di tecnologie... ma l'unione e l'uso di più di queste.
Centrino è l'unione di + componenti che ne fanno una tecnologia/piattaforma mobile... VIIV è un concetto simile ma in visione Media Center.
...
IMHO non avrà lo stesso successo di Centrino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".