Nuove informazioni sui futuri Socket di Intel e AMD

Nuove informazioni sui futuri Socket di Intel e AMD

Socket B e Socket AM3: questi i nomi in codice dei futuri socket di connessione che verranno utilizzati dai processori Intel e AMD

di pubblicata il , alle 15:53 nel canale Processori
IntelAMD
 

Il futuro Socket per i processori Intel prenderà il nome di Socket B; dotato di 1366 contatti con piedinatura LGA, quindi in numero sensibilmente superiore rispetto agli attuali 775 dei processori Pentium D e Core 2 Duo.

I pin addizionali verranno utilizzati per gestire il memory controller integrato nel processore: dovrebbe infatti essere questa la più importante novità architetturale attesa nelle prossime generazioni di processore Intel, abbandonando l'architettura con memory controller integrato nel north bridge del chipset e quindi esterno alla cpu. Si tratta, quindi, del medesimo approccio scelto da AMD per le proprie cpu serie Athlon 64 e Opteron.

La prima cpu che utilizzerà il Socket 1366 sarà presumibilmente quella nota con il nome Bloomfield, facente parte della famiglia di processori Nehalem. Costruita con tecnologia produttiva a 45 nanometri, questa cpu è attesa al debutto nel corso del 2008.

Per AMD il Socket AM3 dovrebbe venir introdotto con lo stesso formato a 940 pin delle attuali soluzioni Socket AM2; questo permetterà di utilizzare la versione 3.0 del bus Hypertransport, oltre che di sfruttare memoria DDR3 in versioni sino a DDR3-1600. Anche per le cpu Intel Socket 1366LGA verrà implementato il supporto alla memoria DDR3, grazie al nuovo memory controller integrato.

Fonte: VR-Zone.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AMD64bit13 Novembre 2006, 16:03 #1
evvai ancora socket...........
come se durassero tanto.......
Potrebbero fare però un socket con 100000 pin almeno dura 10 anni

A parte gli scherzi, non sapevo ancora che intel facesse il socket b
unplugged13 Novembre 2006, 16:13 #2
Beh, a poco a poco intel sta ripercorrendo le orme di AMD...
- memoria DDR
- 64-bit
- pipeline ridotta sui Core 2 Duo (simile al K8, meta stadi del P4)
- socket etichettato con la lettera (ormai è faticoso contare i piedini)
- memory controller integrato
oOMichaelOo13 Novembre 2006, 16:16 #3
nn e' ke tra qlc decenne: CPU = intero sistema ?
ci stanno integrando di tutto su qll barretta di silicio.
coschizza13 Novembre 2006, 16:32 #4
Originariamente inviato da: unplugged
Beh, a poco a poco intel sta ripercorrendo le orme di AMD...
- 64-bit
- pipeline ridotta sui Core 2 Duo (simile al K8, meta stadi del P4)
- socket etichettato con la lettera (ormai è faticoso contare i piedini)
- memory controller integrato


per affermare cio dipende da dove parti per fare il confronto perche se ti metti dalla parte dell'intel direi:

- i 64bit sono implementati da anni sulle cpu itanium e non servono ancora niente per il mercato x86

- pipeline ridotta sui Core 2 Duo sono derivate direttamente dal Pentium M che a sua voltà è l'evoluzione del pentium 3 quindi prima

- il memory controller integrato non serve perche il progetti intel sono partiti da basi differenti da quelli AMD e quindi le cpu hanno implementazioni differenti
Fx13 Novembre 2006, 16:40 #5
Originariamente inviato da: oOMichaelOo
nn e' ke tra qlc decenne: CPU = intero sistema ?
ci stanno integrando di tutto su qll barretta di silicio.


la tendenza è quella, ma è iniziata da lontano (chi si ricorda il controller per gli hard disk / floppy come scheda a parte?)... l'unico problema è che ti perdi di modularità, però se ci pensi bene che integrino una scheda video integrata (non a caso) dentro la cpu o dentro la scheda madre a te che cambia? in entrambi i casi potrai aggiungercene una più potente, se non soddisfa le tue necessità, ma se le soddisfa hai costi (anche energetici) e dimensioni ridotti...

il futuro è quello (oltre che in core specializzati in compiti specifici, come ad es. il calcolo vettoriale)...

edit: nell'elettronica embedded i "system on chip" sono già realtà da tempo, per inciso
GortiZ13 Novembre 2006, 16:47 #6
Originariamente inviato da: oOMichaelOo
nn e' ke tra qlc decenne: CPU = intero sistema ?
ci stanno integrando di tutto su qll barretta di silicio.


Impossibile.. il mercato crollerebbe.. o per lo meno non sui pc di fascia alta.. di solito ci teniamo a poter aggiornare il pc un pezzo alla volta.. e quindi non penso che integreranno mai la scheda video piuttosto che il south bridge o il north bridge..
magari per soluzioni embedded si, ma non per i pc.. anche xke` sarebbe un po' scomodo.. la diffusione del pc c'e` stata grazie alla sua flessibilita`..
ale0bello0pr13 Novembre 2006, 16:48 #7
Originariamente inviato da: oOMichaelOo
nn e' ke tra qlc decenne: CPU = intero sistema ?
ci stanno integrando di tutto su qll barretta di silicio.


e ti lamenti???
fra 10 anni vedrai come...in giro...persone qualunque

utonto a:"we figa ti piace il mio nuovo orologio??"
utonto b:"cazzarola cos'è?"
utonto a :"c'è integrato un EX8800 (8core) incorporato con quadsli x farmi tante pippe a scuola..."
utonto b :"corro a comprarlo ankio "
manuele.f13 Novembre 2006, 16:50 #8
Originariamente inviato da: coschizza
- il memory controller integrato non serve perche il progetti intel sono partiti da basi differenti da quelli AMD e quindi le cpu hanno implementazioni differenti

il memory controller integrato serve a intel come ad amd...amd è stata + furba ed è riuscita ad integrarlo prima,ma addirittura una architettura come quella del P4 a 31 stadi nella versione prescott avrebbe avuto secondo me migliori benefici dal momento che in teoria necessita di una mole di dati maggiore e quindi di accessi + frequenti in RAM(anche x via del clock + alto)
ALIEN313 Novembre 2006, 16:52 #9
Secondo me anche nel mondo informatico vige la regola del consumismo: Oggi ti compri un computer e tra qualche mese lo butti e te ne fai un altro

Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Gallomail13 Novembre 2006, 17:17 #10
Originariamente inviato da: GortiZ
di solito ci teniamo a poter aggiornare il pc un pezzo alla volta.. e quindi non penso che integreranno mai la scheda video piuttosto che il south bridge o il north bridge..
..


E' sbagliato usare il "piuttosto che" come congiunzione!!
...io quello che capisco è: non integreranno mai la scheda video al contrario di south e north bridge

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^