Niente più dissipatore in bundle con i processori Intel Skylake-K

Niente più dissipatore in bundle con i processori Intel Skylake-K

I processori Skylake-K, attesi al debutto nel corso dei prossimi mesi, non saranno abbinati al tradizionale dissipatore Intel a basso profilo; l'azienda americana consiglia invece l'uso di una soluzione per TDP da 130 Watt

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Processori
IntelCore
 
I migliori sconti su Amazon oggi
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gioloi30 Giugno 2015, 10:45 #31
Originariamente inviato da: cdimauro
Dove sta scritto che si debba comprare questo processore perché poi bisogna overcloccarlo? Io l'ho preso (4790K) perché ha delle elevate prestazioni, e non ho intenzione di overcloccarlo, per cui mi va benissimo col dissipatore & ventola standard

Sono nella tua stessa situazione. Ho quella CPU e, almeno per il momento, non ho intenzione di overclockarla. Al contrario, cerco di mantenere il voltaggio più basso possibile compatibilmente con la modalità Turbo di fabbrica.
Però, con il dissi stock, quando facevo rendering mi schizzava immediatamente sopra i 90°C. Ho dovuto prenderne uno migliore, per stare intorno ai 75°C max.
Anche per me su processori così spinti potrebbero fare a meno di metterlo. Volume di scatola e soldi sprecati.
Marci30 Giugno 2015, 11:09 #32
Originariamente inviato da: cdimauro
Dove sta scritto che si debba comprare questo processore perché poi bisogna overcloccarlo? Io l'ho preso (4790K) perché ha delle elevate prestazioni, e non ho intenzione di overcloccarlo, per cui mi va benissimo col dissipatore & ventola standard.

Ci sono altri modelli che sono senza moltiplicatore sbloccato, con prestazioni almeno uguali, e che costano di meno?

Non vedo perché. La stragrande maggioranza di PC NON monta alcuna GPU discreta, perché non serve: quella integrata è ben più che sufficiente per le esigenze di quegli utenti.


Semplicemente perché se non vuoi fare Oc ti prendi la versione liscia, in questo caso il 4790 normale che è identico al K senza avere il moltiplicatore sbloccato, tutto li.
Comunque state facendo un casino inutile visto che le CPU di gamma superiore sono vendute senza dissi gia da anni ormai
La Intel ti dice soltanto che, siccome tendenzialmente chi compra una CPU con moltiplicatore sbloccato (pagando di più lo fa per fare oc sarebbe meglio metterci un dissi in grado di dissipare più dei 95w del TDP; io quando avevo i 2600K lo tenevo a 4.8GHz da 3.4GHz di base che aveva, secondo te a quella frequenza il consumo rientra ancora nel TDP?
Evidentemente si son rotti le balle di vedersi tornare indietro CPU cotte da geni che occavano col dissi stock.
gioloi30 Giugno 2015, 11:30 #33
Originariamente inviato da: Marci
Semplicemente perché se non vuoi fare Oc ti prendi la versione liscia, in questo caso il 4790 normale che è identico al K senza avere il moltiplicatore sbloccato, tutto li.

Il 4790 ha le frequenze max/turbo rispettivamente a 3.6/4.0 GHz.
Il 4790k le ha a 4.0/4.4 GHz.
Un po' di differenza c'è, anche senza OC.
PaulGuru30 Giugno 2015, 11:51 #34
Originariamente inviato da: rockroll
Cara Intel? quotone!
"lavoro", questo sconosciuto .....
Cara poi per cosa ? Per prodotti da un paio di centinaio di euro ?
Manco stessimo parlando di un auto ......

Ci sono vestiti e bevande che costano di più
omerook30 Giugno 2015, 14:03 #35
Originariamente inviato da: Marci
Semplicemente perché se non vuoi fare Oc ti prendi la versione liscia, in questo caso il 4790 normale che è identico al K senza avere il moltiplicatore sbloccato, tutto li.
Comunque state facendo un casino inutile visto che le CPU di gamma superiore sono vendute senza dissi gia da anni ormai
La Intel ti dice soltanto che, siccome tendenzialmente chi compra una CPU con moltiplicatore sbloccato (pagando di più lo fa per fare oc sarebbe meglio metterci un dissi in grado di dissipare più dei 95w del TDP; io quando avevo i 2600K lo tenevo a 4.8GHz da 3.4GHz di base che aveva, secondo te a quella frequenza il consumo rientra ancora nel TDP?
Evidentemente si son rotti le balle di vedersi tornare indietro CPU cotte da geni che occavano col dissi stock.


invece intel che ti vende un procio che arriva 5ghz con un dissi sottodimensionato è furba?
Apachi2230 Giugno 2015, 15:25 #36
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ni...ke-k_57839.html

I processori Skylake-K, attesi al debutto nel corso dei prossimi mesi, non saranno abbinati al tradizionale dissipatore Intel a basso profilo; l'azienda americana consiglia invece l'uso di una soluzione per TDP da 130 Watt

Click sul link per visualizzare la notizia.


Ha decisamente più senso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^