Niente più cpu Intel Pentium D 920

Intel comunica la prossima sospensione della produzione per i processori Pentium D serie 900 di fascia entry level
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Marzo 2006, alle 10:50 nel canale ProcessoriIntel
A partire dal prossimo 30 Giugno, Intel non accetterà più ordini di produzione per i processori Pentium D modello 920; si tratta della versione di processore a 2,8 GHz di clock, costruita con tecnologia produttiva a 65 nanometri e dotata di 2 Mbytes di cache L2 per ciascuno dei due Core integrati nel Die. La commercialzzazione iniziale di questi processori risale al mese di Gennaio.
Questo nuovo processore non verrà infatti aggiornato al nuovo stepping C-1, atteso invece per le versioni Pentium D 930, 940 e 950; il lancio delle nuove revision è atteso in concomitanza con il debutto della cpu Pentium D 960, quindi nel corso del mese di Aprile.
La cpu Pentium D 960 avrà la medesima architettura delle altre cpu Pentium D; la frequenza di clock raggiungerà i 3,6 GHz, mantenendo frequenza di bus Quad Pumped di 800 MHz e cache L2 da 2 Mbytes per ciascun core.
Il nuovo stepping C-1 dovrebbe portare varie innovazioni, che non modificheranno le prestazioni veloistiche di questi processori ma permetteranno di ottenere migliori risultati in termini di consumo e dissipazione termica. Al momento attuale è proprio l'eccessivo consumo che limita le cpu Pentium D, con requisiti in termini di sistema di raffreddamento ben superiori a quelli delle cpu concorrenti AMD Athlon 64 X2.
Fonte: Reg Hardware.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFidiamo che sia una politica per preparare l'arrivo di Conroe...
pentium d 920
infatti quando c'è un prodotto valido fanno presto ad escluderlo dal mercato, e tutta politica di mercato per far vendere il ConroeFinora non sono riuscito a vedere a listino processori superiori al D 820 o D 920... parlo di gente tipo Medion, PB e amici...
Per non parlare di chi tenta ancora di smerciarti i P4 519 51x, 52x e numeri strani di vario genere e tipo... che poi si scopre che sono ancora quelli a 533 di FSB!
Spero che anche Intel abbia preso provvedimenti nei nuovi processori!
Spero che anche Intel abbia preso provvedimenti nei nuovi processori!
24 sotto sforzo.. non esageriamo..
Se io sto' a 38° sotto sforzo con un 3500 prima generazione ed una "semplice" ultravortex la previsione non e' tanto lontana dalla verita'.
Un 3500 venice con dissi originale non va' oltre i 40° Figuriamoci cun un Kg di rame.
Ma ragazzi.. è proprio LOL la vita dei pezzi del PC!
Rush.. ma diamine!!!
Allora vuol dire che i miei post qui su Hw Up.it non li leggi..?!
Forse non l'hai capito (mi sa che hai perso q.che puntata precedente delle mie arringhe..
Qua l'hardware del PC non è vecchio appena l'hai comprato.. non è vecchio prima ancora che deve uscire..
noooo, niente di tutto questo.. è GIA' VECCHIO PRIMA DI VENIRE PROGETTATO!
Un 3500 venice con dissi originale non va' oltre i 40° Figuriamoci cun un Kg di rame.
tutto quello che vuoi, ma 24° in full load con due core che rullano è roba da liquido e nemmeno tanto comune
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".