Intel posticipa le prime soluzioni con GPU e CPU integrate
Intel cancella le solzioni Auburndale e Havendale, dotate di GPU e CPU integrate sullo stesso package, anticipando il debutto delle loro evoluzioni a 32 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Febbraio 2009, alle 12:06 nel canale ProcessoriIntel










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole directx sono universalmente adottate in ambito windows, purtroppo e per fortuna.
immagino proprio di si..
così andiamo a stra-caricarle di lavoro, una piccola gpu col minimo indispensabile per fare girare interfacce grafice tipo aero & co. integrata in ogni gpu sarebbe l'ideale, così se non si gioca è più che sufficiente, e se si gioca può essere utilizzata per la fisica.
Se hanno preso questa decisione è perchè evidentemente ci sono problemi..
Forse (la butto lì
Non penserai mica che la GPU che andranno ad integrare abbia qualcosa a che vedere con una 295, vero?
Fine 2010 (terzo trimestre, quindi diciamo calcolando i ritardi, per natale)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".