Intel e AMD: shorts produttivi

Sia Intel che AMD stanno soffrendo di limiti nei volumi della propria produzione di processori: troppi ordini rispetto al previsto
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Novembre 2001, alle 10:13 nel canale ProcessoriIntelAMD
Sia Intel che AMD stanno soffrendo, al momento attuale, di incapacità nel far fronte agli ordini ricevuti; dei due produttori è Intel quello che ha più ordini in sospeso, con una cronica difficoltà nel fornire in volumi i processori Pentium 4, in modo particolare le versioni a 2 Ghz di clock e a 15 Ghz di clock.
Medesima situazione si è venuta a creare per le cpu Pentium III basate su Core Tualatin, destinate al mercato professionale dei server e dei notebook di fascia alta.
AMD, d'altro canto, ha completamente saturato due delle proprie linee di prodotto basate su cpu Athlon, non riuscendo più a far fronte al volume di ordini dei propri clienti.
Tale situazione ha una spiegazione piuttosto semplice: entrambi i produttori si attendevano maggiori ripercussioni data dalla crisi di mercato internazionale; i volumi di ordini sono, invece, stati superiori rispetto al previsto, lasciando spazio a maggiori guadagni per i due colossi dei microprocessori ma, anche, a problemi con i volumi produtivi pianificati.
Fonte: cnet.com.
Medesima situazione si è venuta a creare per le cpu Pentium III basate su Core Tualatin, destinate al mercato professionale dei server e dei notebook di fascia alta.
AMD, d'altro canto, ha completamente saturato due delle proprie linee di prodotto basate su cpu Athlon, non riuscendo più a far fronte al volume di ordini dei propri clienti.
Tale situazione ha una spiegazione piuttosto semplice: entrambi i produttori si attendevano maggiori ripercussioni data dalla crisi di mercato internazionale; i volumi di ordini sono, invece, stati superiori rispetto al previsto, lasciando spazio a maggiori guadagni per i due colossi dei microprocessori ma, anche, a problemi con i volumi produtivi pianificati.
Fonte: cnet.com.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe quanti soldi ke si pappano!!
alla faccia della crisi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".