In arrivo le CPU Intel Core di nona generazione anche a basso consumo

Debutto alla metà del mese di maggio per i nuovi processori Intel Core e Pentium della famiglia T, basati su architettura di nona generazione e caratterizzati da un TDP contenuto in 35 Watt
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Aprile 2019, alle 15:41 nel canale ProcessoriIntelCorePentium
Sarà dalla metà del mese di maggio che Intel inizierà a vendere i processori Core di nona generazione caratterizzati da un TDP pari a 35 Watt. Si tratta dei modelli contraddistinti dal suffisso T, ideali per caratteristiche tecniche nell'utilizzo in sistemi desktop di ridotte dimensioni complessive.
Sono 9 i modelli apparsi nei listini di un rivenditore online, in anticipo rispetto alla data di presentazione ufficiale: 6 fanno parte della famiglia Core, mentre 3 sono di quella Pentium.
Modello |
Core | Threads | Base clock |
Core i9-9900T | 8 | 16 | 2,1GHz |
Core i7-9700T | 8 | 8 | 2GHz |
Core i5-9600T | 6 | 6 | 2,3GHz |
Core i5-9400T | 6 | 6 | 1,8GHz |
Core i3-9300T | 4 | 4 | 3,2GHz |
Core i3-9100T | 4 | 4 | 3,1GHz |
Pentium G5600T | 2 | 4 | 3,3GHz |
Pentium G5420T | 2 | 4 | 3,2GHz |
Pentium G4930T | 2 | 2 | 3GHz |
Troviamo una versione di processore della famiglia Core i9, caratterizzata da architettura a 8 core con tecnologia HyperThreading; manca indicazione della frequenza di boost clock mentre il dato di base clock è di 2,1 GHz. Per le altre CPU la frequenza di clock tende ad aumentare nel momento in cui diminuisce il numero complessivo di core a disposizione, così da bilanciare il consumo complessivo.
Interessanti anche le versioni di processore della famiglia Pentium, con architettura dual core e tecnologia HyperThreadring per le due più veloci con frequenze di clock che partono da 3 GHz. In considerazione del costo d'acquisto, presumibilmente contenuto vista la famiglia di appartenenza, e del TDP dichiarato in 35 Watt possono essere valide soluzioni per sistemi compatti ed economici.
Il modello Core i9-9900T viene proposto in preorder dal rivenditore Kikatek al prezzo di 455, 32 sterline, cifra che scende a 338,18 sterline per quello Core i7-9700T. Si tratta presumibilmente di listini superiori rispetto ai prezzi retail che verranno praticati da Intel nel momento in cui queste CPU entreranno ufficialmente in commercio, dalla metà del mese di maggio.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe stranezza stà nona generazione....
Clock più alto nei modelli più bassi rispetto al top? mah.....Di solito è il contrario, che strana mossa quella di intel di cambaire le carte in tavola.Che ne pensate?
Sono indeciso se prende un procesore ryzen 3000 a 7nm o i nuovi intel, visto il basso TDP e la nuova architettura finalmente un pò di sana concorrenza anche da parte di AMD
Piuttosto da notare come i modelli con SMT siano pochi: il modello top e i due pentium. Mi sarei aspettato di vederlo su tutti i modelli per tirare su un po' più di prestazioni visti i limiti a cui devono sottostare.
Molto probabilmente poi si tratterà degli stessi identici processori "non T", impostati con tensioni e moltiplicatore più bassi....fattibile manualmente
Saranno scarti...
Saranno scarti che non vanno alle frequeze stock, ci mettono una T dopo e li vendono come "speciali"... chissà!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".