I primi prezzi delle CPU AMD della serie FX

Appaiono online presso un rivenditore nord americano i primi processori AMD della serie FX, proposte enthusiast basate su architettura Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Settembre 2011, alle 10:43 nel canale ProcessoriAMD
Uno storico indicatore della prossima disponibilità di un prodotto in commercio è la sua comparsa nei listini online dei rivenditori. Questo è quanto accaduto con alcuni modelli di processore AMD della serie FX, prossima generazione di CPU di fascia enthusiast dell'azienda americana basate su architettura Bulldozer.
Il rivenditore online nord americano Bottom-line Telecommunications (BLT) ha infatti immesso nei propri listini online i processori AMD FX-8150, FX-8120 e FX-6100, 3 dei modelli attesi al debutto nel corso delle prossime settimane per i quali erano già emerse in buona parte le caratteristiche tecniche alla base.
Queste le specifiche tecniche con i prezzi:
- AMD FX-8150: architettura a 8 core; frequenza di clock di 3.600 MHz; TDP 125 Watt; prezzo 266,28 dollari USA;
- AMD FX-8120: architettura a 8 core; frequenza di clock di 3.100 MHz; TDP 125 Watt; prezzo 221,73 dollari USA;
- AMD FX-6100: architettura a 6 core; frequenza di clock di 3.300 MHz; TDP 95 Watt; prezzo 188,32 dollari USA.
Ricordiamo come per le soluzioni FX si attendano al debutto versioni dotate di architettura a 4, 6 e 8 core e differenti frequenze di clock. La compatibilità è certificata con le schede madri socket AM3+, anche se in via non ufficiale è possibile adottare queste CPU anche all'utilizzo con schede madri socket AM3 dotate di apposito bios aggiornato.
Non è chiaro al momento quanto questi valori di prezzo corrisponderanno a quanto effettivamente praticato dai rivenditori nel momento in cui queste CPU debutteranno sul mercato. In genere i primi prezzi, precedenti l'annuncio ufficiale, sono sempre leggermente superiori a quanto sarà poi il valore di listino effettivo. Resta ora solo da capire quando, nel corso del quarto trimestre 2011, AMD renderà finalmente disponibili queste soluzioni.
Fonte: CPU-World.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoASPETTO AMD
Anche se il prezzo sarà 350 euro,prenderò bulldozzer a 8 core al posto del mio 2600k....Aspettiamo e..vediamono, niente bulldozer su socket am2+
il soket am2+ si trova solo in abbinamento con slot ram ddr2, mentre bulldozer (am3+) va solo con ddr3
Che ottimista
Ancora non siamo sicuri che BD 8 core arrivi al livello di SB 4 core!
... e se anche fosse???
il soket am2+ si trova solo in abbinamento con slot ram ddr2, mentre bulldozer (am3+) va solo con ddr3
Grazie mille.. questo mette i bastoni fra le ruote al mio progetto di upgrade
Ancora non siamo sicuri che BD 8 core arrivi al livello di SB 4 core!
E che si confrontano i core???
1, 2 10 o 1.000 che differenza fa?
mica comprate i core al pezzo!
Si vede il prezzo, si vede lo scenario d'uso (per gaming ad esempio è molto meglio avere 2 core o max 4 mentre per programmi come Frritz meglio 8) e si fanno i confronti.
Questo detto, se anche bulldozer sarà migliore dell'i7, non ha senso cambiare un 2600 nuovo nuovo per un bulldozer
Le schede madri con socket AM3+ partono da 30 euro.
Le RAM DDR3 partono da 5 euro per 1 GB.
Anche dovendo cambiare scheda madre e RAM (che inoltre puoi rivenderti come usate, insieme alla CPU, e riprenderci qualcosa) non vedo grossi bastoni tra le ruote.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".