Evercool ND-9

Recensione del dissipatore Evercool ND-9 per Socket A / 370 costruito interamente in alluminio.
di Paolo Romita pubblicata il 30 Gennaio 2002, alle 16:20 nel canale Processori
Sul sito CoolHardwarez.com è stata pubblicata a questo indirizzo una recensione del dissipatore Evercool ND-9 Cooler specificatamente progettato per l'utilizzo su Socket A e Socket 370.

L'Evercool ND-9 nonostante sia costruito interamente in alluminio, riesce ad ottenere buone prestazioni sopratutto grazie ad una particolare tecnica di costruzione che parte da un intero blocco di alluminio successivamente estruso, in modo da poter eliminare eventuali saldature che potrebbero compromettere lo scambio termico fra base ed alette.
Dai test, effettuati su di un AMD Athlon 1200@1350MHz con V-Core a 1.85, si può evincere come questo dissipatore si possa collocare in una fascia media del mercato: ad una temperatura ambiente di 30°C l'Evercool ND-9 ha mantenuto la temperatura del processore entro soglie comunque accettabili anche sottosforzo, la temperatura massima raggiunta è stata infatti di 51°C.

L'Evercool ND-9 nonostante sia costruito interamente in alluminio, riesce ad ottenere buone prestazioni sopratutto grazie ad una particolare tecnica di costruzione che parte da un intero blocco di alluminio successivamente estruso, in modo da poter eliminare eventuali saldature che potrebbero compromettere lo scambio termico fra base ed alette.
Dai test, effettuati su di un AMD Athlon 1200@1350MHz con V-Core a 1.85, si può evincere come questo dissipatore si possa collocare in una fascia media del mercato: ad una temperatura ambiente di 30°C l'Evercool ND-9 ha mantenuto la temperatura del processore entro soglie comunque accettabili anche sottosforzo, la temperatura massima raggiunta è stata infatti di 51°C.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil mio tbird 1200@1400 sta con vcore standard (1.75) e sopra c'è montato un banale coolermaster.
Quindi se lo regalano lo prendo
PS ma dove hannno 30° come temp ambiente quanto pagano di riscaldamento?
[B]arkanoid, ke c'è di strano ?
il mio tbird 1200@1400 sta con vcore standard (1.75) e sopra c'è montato un banale coolermaster.
Beh a voltaggio standard 1333@1533 con un piccolo OV 1333@1533, 1544 è un po' instabile, con un semplice coolermaster
[B]Raga ma dov'è il problema? Qui hanno alzato il voltaggio solo x far vedere ke raffredda anke cpu tirate(se questa lo è poco non conta). Quello ke scalda son i voltzzzzzz che ci piazzi.
Quindi se lo regalano lo prendo
PS ma dove hannno 30° come temp ambiente quanto pagano di riscaldamento?
quando si parla di temperatura ambiente ci si riferisce a quella all'interno del case e non a quella della stanza in cui si trova il pc
Essendo un ambiente chiuso il case l'aria attorno al dissipatore aumenta di temperatura
Per questo si consiglia di installare ventole supplementari che portano aria fresca
Wild Weasel
cmque è uno degli ottimi di zeta... 1000 testati e 1350.. che dopo burn-in @1500
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".