Due nuovi processori da Intel

Intel prepara il debutto di una nuova versione di processore Core 2 Duo, oltre ad una variante Ultra low Voltage per le cpu Core Duo
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Luglio 2006, alle 09:19 nel canale ProcessoriIntel
La più aggiornata roadmap dei processori Intel segnala una nuova versione di processore Core 2 Duo, attesa al debutto nel corso del primo trimestre 2007; il sito web Digitimes riporta questa informazioni per primo. Ovviamente Intel presenterà entro la fine dell'anno una versione di processore Core 2 Duo con clock di 3,2 GHz, come già anticipato durante le prime presentazioni delle nuove soluzioni Conroe.
Il debutto di questa nuova cpu dovrebbe seguire la riduzione di prezzo delle cpu Celeron D, prevista proprio per il mese di Ottobre e della quale abbiamo fornito alcuni dettagli a questo indirizzo.
Il nome della nuova cpu è Core 2 Duo E4300; sarà caratterizzata dalla frequenza di clock di 1,8 GHz, in abbinamento a bus Quad Pumped da 800 Mhz di clock contro quello da 1.066 MHz delle cpu Ore Duo serie E6x00 presentate da Intel nella giornata di Venerdì scorso.
Questa cpu integrerà cache L2 in quantitativo di 2 Mbytes, di tipo unificato, al pari delle versioni E6400 e E6300, ma sarà sprovvista del supporto alle tecnologie VT per la virtualizzazione così da ridurne il costo d'acquisto complessivo.
Nelle scorse settimane Intel ha introdotto una nuova versione di cpu Core Duo della famiglia Ultra Low Voltage, destinata all'utilizzo con sistemi notebook dalle ridotte dimensioni per i quali il consumo energetico ridotto è un elemento fondamentale.
Accanto al processore Core Duo U2500, con frequenza di clock di 1,2 GHz in abbinamento a bus da 533 MHz di clock, Intel si appresta a introdurre la versione Core Duo U2400, con clock di 1,06 GHz e bus a 533 MHz. Questa cpu viene certificata da Intel per un TDP massimo di soli 9 watt, che si riducono a meno di 1 in condizioni di utilizzo normali.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAMD forse spera nel K8L ma, se aspettano il 2007, arrivera' tardi. Se hanno sbagliato le previsioni AMD rischia di soccombere rapidamente.
seguire questi mercati come conseguenza della nostra passione è bello e interessante, ma arrivare fare previsioni contrarie a chi opera direttamente in un'azienda informatica mi sembra oltremodo azzardato
in topic
ora che intel offre sul mercato cpu estermamente competitive, sta "dilatando" il listino
personalmente preferirei meno cpu, con un certo salto prestazionale l'una dall'altra, ma si sa, gli oem hanno altre esigenze
ciaobye
Volevo sapere una cosa: i celeron verranno sostituiti da una architettura core 2 nel loro segmento di mercato?
Sono molto piu felice per via dell ingegnerizzazione rivolta al contenimento dei consumi che non a quella spudorata rivolta alla scalata delle prestazioni! Continuate così, che va bene!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".