Divisione CPU di VIA, lieve profitto per il 2004
Nel prossimo anno con i processori C3 la compagnia taiwanese potrebbe rilevare un leggero profitto
di Andrea Bai pubblicata il 12 Dicembre 2003, alle 08:52 nel canale ProcessoriIl presidente di VIA Technologies ha dichiarato nella giornata di Sabato che la divisione della compagnia per le CPU dovrebbe riuscire ad ottenere un lieve profitto per il prossimo anno. Di contro, VIA continua la propria strategia di taglio dei prezzi (si legga questa news) per cercare di guadagnare quote di mercato. Strategia che, tuttavia, potrebbe mettere la compagnia in una non proprio felice posizione finanziaria.
VIA commercializza processori C3 per sistemi desktop, mobile e per alcune soluzioni palmari. La compagnia dispone di prodotti che sono già stati oggetto di numerosi award da parte degli addetti al settore, ma non vi è alcuna informazione circa il reale successo delle consegne di dispositivi basati sulle CPU VIA C3.
Come già detto, la strategia di taglio di prezzi potrebbe aiutare VIA a guadagnare velocemente quote di mercato ma di contro affliggerà in modo significativo la profittabilità della compagnia. La situazione è la medesima già vissuta da SiS che nel periodo 2001-2002 ha sofferto di perdite per aver cercato di espandere la propria presenza sul mercato offrendo soluzioni a basso costo.
Le vendite di VIA non permettono alla società di ottenere risultati significativi già dal tardo 2001, quando si è verificata la disputa con Intel per la licenza circa il Bus Quad Pumped. Dopo che le divergenze sono state appianate gli affari di VIA hanno iniziato a sollevarsi, nonostante le vendite della compagnia continuano a calare su base annuale.
Dal momento che il business primario di VIA sono i chipset, anche nel caso in cui la divisione CPU dovesse ottenere profitto per il prossimo anno, questo non porterà nessun beneficio significativo alla società.
Fonte: Xbitlabs










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa stragrande maggioranza dei negozi online poi, non li tengono nemmeno a listino.
Forse dovrebbero cercare qualche accordo commerciale con grosse catene di negozi per spingere queste cpu.ù
Le prestazioni si sa non sono esaltanti, ma per costruire sistemi silenziosi, economici e che consumano pochissimo sarebbero IMHO una bella soluzione.
Se poi venissero proposti a prezzi molto bassi, credo che ne venderebbero davvero parecchi.
troppo scarsi come prestazioni (ai livelli di un p2-450), e nemmeno poco esigenti di watt, considerando il rapporto prestazioni/consumo.
Via dovrebbe intraprendere una nuova "via": un chipset totalmente integrato: cpu/north/south/video+decod mpeg/audio, da poter mettere in palmari, tablet, thinclient, embadded, micropc (su una decente piattaforma nano-itx si avrebbero degli ottimi pc con ingombri a livelli di un porta CD!).
Sarebbe un buon mercato da esplorare e sicuramente chi arriva per primo si sazia di piu'!
Sì?
Mi sembra che si possa dire tutto fuorche' che consumino. Hanno poche prestazioni, ma se dovessi scegliere tra un lettore dvd di marca e un computer, beh, a pari prezzo compro un computer
Il difficile e' il case.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".