Dissipatore Socket A Swiftech MCXC370

Dissipatore Socket A Swiftech MCXC370

Cercate un dissipatore di calore Socket A specificamente pensato per l'overclock? Lo Swiftech MCXC370 può fare al caso vostro

di pubblicata il , alle 09:20 nel canale Processori
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Poffo16 Gennaio 2002, 19:44 #11
Commento # 10 di : sgnafus pubblicato il 26 Dec 2001, 21:14
no dico...ho letto bene? 250 carte per sto coso? E' quasi il prezzo di un processore! Ma il mondo e' davvero cosi' pieno di polli? :-))
Cmq pensavo al materiale...da quel che ne so l'argento sarebbe piu' indicato per la base,inoltre non ha costi elevatissimi se lo si fa in casa. Inoltre lo si puo far placcare in oro sula base....l'oro non lo batte nessuno come conducibilita' termica,che ne pensate?

Penso che hai detto una stupidaggine,visto che il rame ha un coefficente di conducibilità molto+alto dell'oro e in +è l'Argento ad avere la miglior conducibilità termica!
e poi se vedete bene è quasi uguale allo Swiftech MC462-A solo che non ha la palla di avere un aggancio troppo scomodo,che è quello delle viti attaccate alla skeda madre,ve lo dice uno che ce l'ha,e poi nei confronti,dopo +di 1anno dalla sua uscita lo Swiftech MC462-A non lo batte nessuno,nemmeno l'SK6!!!!!
ciauzzzzzzzzzzzz!
Poffo17 Gennaio 2002, 23:05 #12
e un altra cosa:
sai immaginarti quanto ti verrebbero a costare 482g di argento lavorati perfettamente in piano con la forma che scegli te e con un ottima lappatura????io credo .....troppo!e poi aggiungici la bellissima placcatura in oro...che oltre ad aumentarne il costo peggiorerebbe di molto la conducibilità termica!!!
ciauzzzzzzzzzzzzz!
accius16 Febbraio 2002, 16:29 #13
se proprio vuoi avere piu potenza con quelle 250 mila che spendi per il diddipatore di fai un dual processor anziche overclokkare!!!
maddai!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^