CPU Core instabili: perché succede e cosa fa il microcode 0x129, ce lo spiega Intel

Intel ha rilasciato una nota in cui parla del microcode 0x129 che affronta le problematiche di instabilità delle CPU Intel Core di 13a e 14a generazione. L'azienda spiega quanto è successo, come è intervenuta e assicura che in futuro il problema non si ripeterà.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Agosto 2024, alle 07:31 nel canale ProcessoriRaptor LakeCoreIntel
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl PC ha un anno di vita (assemblato da me) e il sistema è sempre stato stabile ad eccezione di una isolata BSOF nello scorso mese di maggio dopo il quale non mi pare di aver riscontrato ulteriori problemi, ultimamente lo sto usando davvero poco.
Ho sempre aggiornato il BIOS di volta in volta e ad oggi l'ultimo riporta la correzione del microcode 0x125 e quindi in attesa del correttivo 0x129.
Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazioni se devo preoccuparmi o fare particolare attenzione a specifici scenari in cui si dovrebbe/potrebbe verificare l'instabilità?
Se non aggiorni vuol dire che puoi già salutare la tua cpu è ovvio che si brucerà
Tu non vedi nulla di critico mentre Intel sta fallendo per questo, certo nulla di critico
Certi report parlano del 50%
https://www.pcworld.com/article/241...20Ryzen%20chips.
https://www.pcworld.com/article/241...20Ryzen%20chips.
Ci sono tanti report
Nel dubbio, è già consigliato di suo abbassare la Vccore addirittura a 1.4V mentre loro tengono a 1.55, dunque immagino che le prestazioni siano ancora accettabili. Ma soprattutto tenere AC LoadLine a valori elevati non so quanto possa andare bene. Vale la pena downclockarlo e forzare il BIOS a usare i valori PL1, PL2, e iccMax consigliati da Intel. Sul mio laptop ho avuto stesse prestazioni e qualche grado in meno di temperatura. Se poi so che non ci saranno Spike pericolosi, tanto meglio.
Questa 13th gen già non mi piaceva di suo e neppure la big.LITTLE mi convinceva. Dopo questa storia del degrado, ho completamente perso ogni convinzione. Ho un parente che con un AMD consuma la metà della metà ed ottiene prestazioni più che dignitose, quasi simili. Se solo i laptop con CPU amd fossero più comuni. Per ora li trovo solo con Lenovo alla modica cifra di tre reni.
Il PC ha un anno di vita (assemblato da me) e il sistema è sempre stato stabile ad eccezione di una isolata BSOF nello scorso mese di maggio dopo il quale non mi pare di aver riscontrato ulteriori problemi, ultimamente lo sto usando davvero poco.
Ho sempre aggiornato il BIOS di volta in volta e ad oggi l'ultimo riporta la correzione del microcode 0x125 e quindi in attesa del correttivo 0x129.
Qualcuno mi saprebbe dare qualche indicazioni se devo preoccuparmi o fare particolare attenzione a specifici scenari in cui si dovrebbe/potrebbe verificare l'instabilità?
Ti risulta l'estensione della garanzia dal sito Intel? Un paio di giorni fa ho controllato e non mi da l'estensione dei 2 anni
Inoltre la nostra cpu non rientra in quella lista delle cpu a rischio
Poi ovviamente vatti a fidare....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".