Cpu Atom dual core: è architettura MCP

La cpu Intel Atom 330 integrerà tecnologia dual core attraverso l'utilizzo di due die single core affiancati sullo stesso package
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Settembre 2008, alle 15:17 nel canale ProcessoriIntelAtom
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è che nessun processore attuale, a partità di consumo, ha le stesse prestazioni. L'atom è un processore pensato per consumare 0 e dare un minimo di funzionalità tanto che potrebbe essere visto bene anche dentro un palmare oltre che su un netbook.
Se però serve fare qualche cosa di più l'atom diventa inutile.
Però è anche vero che il 90% degli utenti non hanno bisogno di una potenza superiore a quella offerta da un atom.
bah mica tanto, un dual core invece lo vedo bene se ha un tdp molto contenuto, anche se le prestazioni non sono a livello dei c2d, il problema che lo abbinano a chipset vecchi che consumano più della cpu stessa
in teoria se le sk madri per Atom permetteressero di cambiare il vcore, il consumo sarebbe quasi inesistente, facciamo i confronti a default, anche se io sul muletto uso un c2d (E2160@0.80v) downclockato e downvoltato ovviamente
dubito fortemente che su atom abbiano tenuto dei margini, il consumo è quello...
almeno il doppio, direi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".