Compri un Ryzen 7 o un Ryzen 9? C'è Assassin's Creed Valhalla in bundle!
Assassin's Creed Valhalla, il nuovo capitolo della storica saga di Ubisoft, è in bundle con le CPU AMD Ryzen 7 e 9 della serie 3000 da oggi fino al 3 ottobre. Ecco i rivenditori che partecipano all'iniziativa.
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Luglio 2020, alle 15:31 nel canale ProcessoriRyzenAMDUbisoftAssassin's Creed
AMD ha annunciato un nuovo bundle chiamato Equipped To Win (Pronto a vincere) che riguarda tutte le CPU Ryzen di terza generazione delle serie Ryzen 7 e Ryzen 9. Da oggi fino al 3 ottobre, presso i rivenditori che aderiscono all'offerta (Next ed Eprice), gli utenti potranno richiedere una copia omaggio di Assassin's Creed Valhalla, che verrà distribuito entro fine anno. I gamer potranno riscattare la loro copia di Assassin's Creed Valhalla presso il sito web di AMD Equipped to Win fino al 7 novembre.
Il gioco arriverà, oltre che su PC, anche su Xbox Series X, PS5, Xbox One, PS4 e Stadia, proponendoci la storia di Eivor, un predone vichingo cresciuto tra miti e battaglie: il contesto narrativo scelto da Ubisoft per il nuovo Assassin's Creed è quello degli 'anni bui' dell'Inghilterra, più precisamente nel IX secolo d.C.
"Non vediamo l'ora che i giocatori possano provare l'incredibile avventura vichinga che li attende", ha affermato Ashraf Ismail, direttore creativo di Assassin’s Creed Valhalla. "Vestire i panni di Eivor, sia come predone vichingo che come leader di un clan, aiuterà i giocatori a comprendere i conflitti di questo antico popolo, mentre cercheranno di stabilire un nuovo insediamento nel cuore di una lotta di potere per il controllo dell'Inghilterra".

Il protagonista è costretto ad abbandonare la Norvegia dopo un'incessante serie di guerre. Eivor guiderà il suo clan attraverso il mare del nord con l'intento di raggiungere l'Inghilterra: qui l'Assassino troverà la resistenza dei Sassoni e del Re Aelfred del Wessex, determinati a proteggere le proprie terre dall'invasione pagana. L'eroe vichingo proverà a reclamare il trono d'Inghilterra e "dovrà fare tutto il necessario per far sì che il Valhalla non resti solo un miraggio".
Eivor potrà essere un protagonista maschile o femminile e sarà possibile personalizzare il suo aspetto accedendo a un inedito sistema di personalizzazione: potremo scegliere la pettinatura, i tatuaggi, i colori di guerra e l'equipaggiamento. Ogni decisione presa durante l'avventura, tra alleanze politiche e battaglie, influenzerà il corso della trama e lo scenario stesso di Assassin's Creed Valhalla.
Bisognerà inoltre curare la gestione del proprio insediamento, una delle principali novità di questo capitolo, oltre espandere il proprio avamposto per ottenere potere e sviluppare la propria influenza. Esplorando la costa con la nave vichinga, inoltre, sarà possibile prendere parte ad una serie di assalti per ottenere risorse e ricchezze.













KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".