Benchmark preliminari per le APU AMD della famiglia Trinity

Buon incremento prestazionale medio quello anticipato da alcune slide interne di AMD, sia per quanto riguarda la componente GPU sia per quella CPU
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Novembre 2011, alle 12:11 nel canale ProcessoriAMD
Il sito web DonanimHaber, appuntamento abituale per indiscrezioni e informazioni preliminari sulle prossime generazioni di prodotti AMD, ha reso disponibili alcune analisi prestazionali delle soluzioni della famiglia Trinity, nome in codice con il quale sono indicate le prossime generazioni di APU AMD destinate a sistemi desktop e notebook.
Le APU Trinity integreranno componente CPU con architettura sino a 4 core, basata su core noto con il nome in codice di Piledriver; per la componente GPU invece le indiscrezioni disponibili al momento indicano la presenza di architettura VLIW4, la stessa delle proposte Radeon HD serie 6900 attualmente sul mercato.
I dati prestazionali mettono a confronto soluzioni Trinity delle famiglie A8, A6 e A4 con equivalenti proposte della famiglia Llano. Il primo grafico riporta valori stimati per il benchmark 3DMark Vantage, a testimoniare i passi in avanti fatti per la componente GPU integrata. L'incremento è variabile in funzione della versione di APU ma è sempre pari ad almeno il 25%.
Questo secondo grafico è basato su risultati ottenibili con PCMark Vantage, a sintetizzare le prestazioni velocistiche lato CPU. In questo caso l'incremento prestazionale medio è meno evidente rispetto a quanto visto in precedenza ma in ogni caso sempre interessante in media. Evidenziamo come non cambia il numero di core a parità di sigla di processore passando da soluzioni Llano a quelle Trinity.
A chiudere questa analisi preliminare due ulteriori grafici che evidenziano il vantaggio delle soluzioni Trinity nell'esecuzione di elaborazioni GPGPU, quindi general purpose basate sulla componente GPU integrata, e abbinando alla GPU integrata una scheda video discreta attraverso tecnologia CrossFire. Il debutto dei primi sistemi Trinity, costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri e abbinati in sistemi desktop al nuovo socket FM1, avverrà nel corso della prima metà del 2012 stando alle informazioni attualmente disponibili.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnzi ho fatto di tutto per prendere una piattaforma APU AMD...ma quando ho scoperto praticamente ufficialmente il non supporto di Trinity a schede madri con socket FM1..ho cambiato idea e mi sono buttato su un AM3+ con chipset 880G...
che mi garantisce sicuramente una longevità maggiore e possibilità di aggiornamenti maggiori.
Non avrei avuto invece dubbi se le APU Trinity fossero state compatibili con FM1
Anzi ho fatto di tutto per prendere una piattaforma APU AMD...ma quando ho scoperto praticamente ufficialmente il non supporto di Trinity a schede madri con socket FM1..ho cambiato idea e mi sono buttato su un AM3+ con chipset 880G...
che mi garantisce sicuramente una longevità maggiore e possibilità di aggiornamenti maggiori.
Non avrei avuto invece dubbi se le APU Trinity fossero state compatibili con FM1
toh un darkiller
e da quando sei diventato un fan sfegatato delle proposte all in one quando giravi con vga pompate e per poco non ti sei montato il raffreddamento al liquido?
e da quando sei diventato un fan sfegatato delle proposte all in one quando giravi con vga pompate e per poco non ti sei montato il raffreddamento al liquido?
qua stava parlando del suo htpc, con dei computer superpompati poi solo guardare film tipo TOP GUN e APOCALIPSE NOW, in cui il rumore delle ventole si confonde con quello degli aerei a reazione e pale di elicottero
e da quando sei diventato un fan sfegatato delle proposte all in one quando giravi con vga pompate e per poco non ti sei montato il raffreddamento al liquido?
il liquido ce l'ho avuto...e se ti interessa lo sto di nuovo montando e migliore di quello che avevo :P
Comunque sono fun delle cose giuste al posto giusto...il fisso deve essere pompato se necessario, l'HTPC silenzioso e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
Le APU AMD sono fenomenali per questo (anche per altro certamente)...peccato questo problemuccio.
Ossia puoi mettere Llano su FM2 ma non Trinity su FM1...
Molto interessante questo aspetto.
Ummm secondo me piledriver non si vedrà prima di giugno .
Piledriver sarà alla base sia di Trinity che di Vishera per AM3+.
Quello che intendi tu dovrebbe essere quest'ultimo perchè Trinity uscirà gia nel Q1 2012 e quindi pochi mesi e sarà sul mercato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".