Banias e Dothan, più "freddi" rispetto a P4

Le nuove soluzioni mobile di Intel riesco a produrre una minore quantità di calore rispetto agli attuali P4 mobile
di Andrea Bai pubblicata il 26 Novembre 2002, alle 15:08 nel canale ProcessoriIntel
Il sito The Inquirer ha riportato alcune informazioni riguardanti le future soluzioni mobile di Intel, i processori Banias e Dothan. Intel ha infatti comunicato ai propri produttori affiliati che il processore Banias a frequenze di 1.70GHz, 1.60GHz e 1.50GHz avranno un TDP di 24.5W@1.47 Volt in modalità "performance", mentre con alimentazione da batteria funzioneranno a 600MHz dissipando 4.5W@0.96 Volt.
Informazioni meno complete per quanto riguarda il Dothan (0.09 micron) : Intel ha rivelato solamente che sarà proposto alla frequenza di 1.8GHz ed avrà una dissipazione di 21W in modalità "performance". Null'altro è stato rivelato.
Intel commercializzerà anche alcuni modelli low voltage: i chip Banias a 1.3GHz e a 1.4GHz dissiperanno 22W@1.47 volt mentre per l'alimentazione da batteria avranno il medesimo consumo dei Banias "standard"
A titolo di paragone riportiamo che un P4 mobile a 3.06GHz ha un TDP di 70W@1.55 volt in performance mode e che un Celeron mobile a 2.2 GHz dissipa 35W@1.3 volt.
Fonte: The Inquirer
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè come prestazioni sarà nettamente inferiore, secondo me è + coretto confrontarlo con un Celeron da 1.33Ghz o cose del genere che consumano - di 30 già ora.....
Il passo avanti c'è se a parità di prestazioni consumi meno
Probabile che xò siano + potenti del buon vecchio celeron........
a 600mhz dissipa a solo 4.5w
a 600mhz dissipa a solo 4.5w più o meno quanto il mio orlogio digitale
Sono una mazza già 1.6GHz pensa un po' a 600MHz
mi sembra un conto da tirarsi...
il banias
e credo pure l'altro derivano dall'architettura p3, quindi a parità di clock sono molto + performanti del p4, di conseguenza Intel si vocifera inserirà un rating come fa AMD. probabilmente questo cosino a 1.6ghz andrà parecchio meglio di un p4 1.6Ti spiego un ipotetico 2Ghz sarebbe equivalente a 3000+, insomma compete coll'Hammer (2Ghz=3400+) ed è fatto per i portatili qualcosa non mi torna
Comunque sono contento di questa direzione intrapresa da Intel e a breve se non sbaglio anche da AMD, ma ritengo che la vita degli utenti di portatili non cambierà, è il video che consuma insieme a tutto il resto.
Certo il fatto che a 600Mhz consumi molto poco è una grande cosa, ma se poi ci abbiniamo l'ultima scheda Nvidia che succede
Ciao.........
bhe calcola che all'inizio un p3 1.1mhz faceva come un p4 1.5-1.6mhz...
come sappiamo tutti il p4 "faceva" schifo
Poi che ne sappiamo che il banias e' un p3 rinnovato, solo intel sa che combina sotto sotto... e poi il "banana" come lo chiamo io, avra 1M di cache (il p3 solo 256 o 512)
Forse il tuo calcolo ipotetico non e' cosi sbagliato, che competera' con l'hammer, magari in questi anni hanno davvero riottimizzato il progetto fondendo p3 ed il p4 in un nuovo ed unico progetto.
Speriamo che si riproponga il boot del p4 da 256 a 512K di cache del northwood
Lo speriamo tutti...
Cmq e' vero, con queste nuove schede Nvidia consumano un botto, gli LCD non ne parliamo (li fanno sempre piu grandi 13-14-15-16"
Quello che recuperano da una parte perdiamo dall'altro ed il portatile sempre 2 e qualcosa durera'...
Cmq non vorrei dire una caXXata ma il banias scende fino a 133mhz in speedstep...
Se scendesse a 1mhz e salisse i mhz di cui necessita di volta in volta, per eseguire le operazioni in idle sarebbe meglio...
Vedremo cosa succedera...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".