Athlon XP a 2.230 Mhz

Athlon XP a 2.230 Mhz

Overclock realmente elevatissimo, ottenuto con un sistema di raffreddamento a liquido con congelatore e celle di Peltier

di pubblicata il , alle 09:40 nel canale Processori
 
Portare un Athlon XP 2.100+, dalla frequenza di clock di default di 1.733 Mhz, sino a oltre 2,2 Ghz di clock è quello che si può definire un overclock realmente estremo.

Sul sito italiano PCTuner è stata pubblicata, a questo indirizzo, un'interessante analisi di un esperimento di overclock, con protagonista un processore Athlon XP 2.100+ con Core Palomino a 0.18 micron e frequenza di lavoro che ha raggiunto il valore massimo di 2230 Mhz.

2220-1.gif
Desktop del sistema alla frequenza di 2230 Mhz, ottenuta con frequenza di bus di 170 Mhz


Per ottenere questi risultati è stato ovviamente necessario utilizzare un sistema di raffreddamento realmente estremo, basato su circuito ad acqua con gelatiera a raffreddare il liquido e utilizzo di due celle di peltier per abbassare ulteriormente la temperatura del Core della cpu.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mirus21 Giugno 2002, 09:42 #1
Core Palomino a 0.18
Amd4ever21 Giugno 2002, 09:48 #2
Veramente ottimo direi ...... grazie alla tecnologia 0.13 si può spingere di più e contenetere sempre meglio la temp. in overvolt.
blackmagic900021 Giugno 2002, 10:04 #3
da notare...è un palomino a 0,18 ed è stato raffreddato un bel po'(controllate lo screenshot, la temperatura della cpu è a -13,5 gradi)
eta_beta21 Giugno 2002, 10:06 #4
0.18
Sturmenstrudel21 Giugno 2002, 10:10 #5
Avevo letto ieri sul forum di pctuner un thread dove se ne parlava...veramente entusiasmante!!
Pinco Pallino #121 Giugno 2002, 10:37 #6
Purtroppo l'esperimento non e` del tutto riuscito...
il gelato non e` venuto un granche'
Sig. Stroboscopico21 Giugno 2002, 10:42 #7
eheheh!
si
si è sciolto il gelato e gelata la cpu...

^__^'
Uzi[WNCT]21 Giugno 2002, 10:49 #8
A me sembra abbastanza ridicolo... ci vuole un laboratorio per una cosa del genere... boh. Se il tutto fosse stato "replicabile" aveva un senso, ma così....
solaris21 Giugno 2002, 10:50 #9
Caspita 2 celle di Peltier... che alimentatore hanno usato da 10Kw??
metrino21 Giugno 2002, 11:12 #10
Perché un ventilatore non bastava?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^