Analisi Pentium 4 con bus a 533 Mhz

Tom's Hardware analizza le prestazioni velocistiche di un sistema Pentium 4 a 533 Mhz di bus, abbinato a memoria Rambus PC1066
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2002, alle 17:17 nel canale ProcessoriRambus
Tom's Hardware ha pubblicato, a questo indirizzo, un'analisi preliminare di un sistema Intel Pentium 4 a 2.667 Mhz, basato sulla frequenza di bus di 533 Mhz. Tale frequenza è ottenuta impostanto a 133 Mhz di clock il bus Quad Pumped delle cpu Pentium 4. Le memorie utilizzate in questo sistema sono moduli Rambus PC1066, operanti a 133 Mhz di clock (effettivi 1066 Mhz), per una bandwidth massima teorica di 4,2 Gbytes al secondo.

Modulo memoria Rambus PC1066
Gli incrementi prestazionali ottenibili utilizzando la frequenza di bus di 533 Mhz con piattaforma Intel Pentium 4 sono decisamente interessanti, come si nota chiaramente dai benchmark qui di seguito riportati:

Con il gioco Quake 3 Arena, alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit, le prestazioni velocistiche del sistema Pentium 4 a 533 Mhz di bus sono molto elevate, con un netto divario rispetto agli altri sistemi nonostante la risoluzione di prova sia comunque dipendente dalla potenza di calcolo della scheda video.

Anche con il benchmark Sysmark 2002, indicatore delle performances velocistiche con software di produttività personale, si nota un ottimo margine per le cpu Pentium 4 quando abbinata alla frequenza di bus di 533 Mhz.

Modulo memoria Rambus PC1066
Gli incrementi prestazionali ottenibili utilizzando la frequenza di bus di 533 Mhz con piattaforma Intel Pentium 4 sono decisamente interessanti, come si nota chiaramente dai benchmark qui di seguito riportati:

Con il gioco Quake 3 Arena, alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit, le prestazioni velocistiche del sistema Pentium 4 a 533 Mhz di bus sono molto elevate, con un netto divario rispetto agli altri sistemi nonostante la risoluzione di prova sia comunque dipendente dalla potenza di calcolo della scheda video.

Anche con il benchmark Sysmark 2002, indicatore delle performances velocistiche con software di produttività personale, si nota un ottimo margine per le cpu Pentium 4 quando abbinata alla frequenza di bus di 533 Mhz.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi nota proprio che soffre un casino della mancanza di banda verso la memoria
P.S qualcuno sa come sara il bus dell hammer verso la ram?
[B]ma da quando il bus dell'athlon è di 166mhz???semmai 266mhz!
266mhz = 133 x 2
333mhz = "166" x 2
Comunque non si riferisce al bus, bensì alle memorie.
Ma il bus dei P4 è a 16bit !!!!!!
Assurdo.. hanno voglia di salire con i MHz ...
nForce già va a 128bit ... mentre il KT400 dovrebbe passare a 128bit per VIA.
e questi stanno ancora a 16bit *LOL*
Semmai è la profondità dei colori dello schermo...
Allora nessuno dice bye bye AMD?
E SYSmark 2002 con i programmi aggiornati....il P4 vola!!!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".